Auto Gpl: mercato, modelli in uscita e realtà conclamate

Le auto a Gpl registrano ancora interesse. Nuova la Hyundai i10, concorrenza per celebri brand.

Lungo l’ultimo decennio le auto Gpl hanno riscosso un discreto seguito. Ultimamente l’interesse è calato, ma intriganti opzioni sono ancora presenti in commercio.

Gpl, trend positivo

Il GPL corrisponde alla sigla Gas di Propano Liquefatto. Miscela di gas propano e butano, le cui caratteristiche chimiche e fisiche conferiscono alle auto buone prestazioni in termini di potenza, elasticità e funzionamento del motore. Maggiore il costo d’acquisto rispetto ai modelli con motore benzina, le auto Gpl ammortizzano l’investimento col prezzo competitivo del carburante. A gennaio 2017 nelle vendite un +30% rispetto allo stesso mese del 2016 lo scorso anno. Dato in controtendenza al calo del 15% lo scorso anno con 102.000 immatricolazioni totali. Best seller la Ford Fiesta, auto a GPL più venduta nel 2016 in Italia con 11.463 unità, seguita da Fiat Panda, Dacia Sandero e Lancia Ypsilon.

Hyundai i10 2017

La nuova Hyundai i10 2017 sfoggia una nuova calandra anteriore. Battezzata “Cascading grille”, prevede linee curve in verticale. Tratto distintivo che a detta della Casa è destinato a diventare il nuovo family feeling del futuro. Rinnovate le forme della fascia paraurti, nel quale sono integrate le inedite luci diurne rotonde a LED, collocate alle estremità della griglia. Ancora una volta in listino un motore a Gpl, il 1.0 in tecnologia Econext da 67 cavalli disponibile in tre allestimenti con prezzi da 12.100 Euro fino ad un tetto massimo di 14.300 Euro.

Auto Gpl, le alternative

Ampia la gamma dei modelli commercializzati attualmente in Italia. Copre praticamente quasi tutti i segmenti. Competitivo nel settore il Gruppo FCA con Alfa, Fiat e Lancia. A tallonarlo Opel, Ford, Suzuki e Dacia, per un’offerta variegata. I prezzi partono da un minimo di 9.480 euro per la DR DR Zero, tra le vetture a GPL più economiche insieme alla Dacia Sandero. Il prezzo di listino più alto è della Opel Insignia con 31.800 euro.

Articolo precedenteLancia Granturismo Stilnovo: la compatta incompiuta
Prossimo articoloSuv 2017: i più economici sulla piazza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here