Fiat 500X risale al secondo posto della top ten delle auto a benzina più vendute in Italia a maggio. Il crossover ha guadagnato 500 unità rispetto allo stesso mese 2018. Nei primi cinque mesi dell’anno Fiat 500X 2019 è al secondo posto. Per Volkswagen T-Roc 2019, il crossover della casa di Wolfsburg maggio è stato un mese di notevoli successi. Nella versione a benzina ha infatti raddoppiato le vendite (sesto posto) mentre nei primi cinque mesi dell’anno ha guadagnato oltre seimila unità cominciando così a scalare anche la classifica dell’anno.
La classifica del mese di maggio 2019
Con una perdita di circa duemila unità la Jeep Compass a maggio scende al quinto posto della top ten delle auto a benzina più vendute. Lo scorso anno, nello stesso mese, era saldamente al comando con 4.361 unità. Nei primi cinque mesi è ancora leader della classifica ma con 2.500 pezzi in meno rispetto al 2018. Ma davanti a tutti c’è questa volta Renault Clio nella top ten delle auto a benzina più vendute in Italia a maggio. Questa la graduatoria:
- Renault Clio 3.801
- Fiat 500X 3.380
- Jeep Renegade 3.171
- Fiat 500l 3.125
- Jeep Compass 2.370
- Volkswagent-Roc 2.315
- Volkswagen Tiguan 2.310
- Nissan Qashqai 2.072
- Volkswagen Golf 2.014
- Fiat Tipo 1.914
Renault Clio 2019, la quinta generazione
Le caratteristiche principali di Renault Clio 2019 includono i piccoli deflettori dell’aria nei passaruota anteriori progettati per aumentare l’efficienza del carburante rendendo l’auto più aerodinamica e i fari a Led. La nuova vettura si basa su puntellature condivise con la Nissan Micra. Sebbene la nuova Clio sia leggermente più corta e sia più in basso rispetto alla vettura attuale, è più spaziosa.
La capacità dichiarata è di 391 litri – più di qualsiasi altra rivale di piccole dimensioni – così da annullare i problemi di carico bagagli per la famiglia. Tra l’altro, a proposito di accortezze, è disponibile il bagagliaio è regolabile in altezza. Il touchscreen centrale di infotainment da 9,3 pollici a bordo di Renault Clio 2019 è un’evoluzione di quello della berlina della famiglia Megane. Descritto come il più grande schermo su qualsiasi modello Renault, è leggermente inclinato verso il guidatore e include tutte le funzioni multimediali e di navigazione della casa automobilistica francese.
Anche perché, diciamolo pure, l’infotainment nell’attuale generazione di Renault Clio è piuttosto carente in termini di caratteristiche e grafica. In sostanza, la Clio sarà per la prima volta proposta con strumenti digitali con i tradizionali quadranti analogici sostituiti da uno schermo configurabile. Ci sono anche un pad di ricarica wireless per smartphone compatibili e un bracciolo centrale.