Auto 7 posti 2018 | Sulle care, ‘vecchie’, auto familiari super spaziose sai per certo che ci puoi sempre contare. Non conta quanto la tua familia sia numerosa o quale sia il prossimo viaggio. In questa guida passeremo in rassegna i modelli a sette posti lanciati nel 2018.
Auto 7 posti 2018: Citroen Grand C4 Picasso
Di 17 cm più lunga della variante “normale”, Citroen Grand C4 Picasso offre maggiore spazio sia per i passeggeri della seconda fila (scorrevole), sia per i bagagli. Un touchscreen di 7’’ nella plancia si affianca a un display a colori di 12’’, personalizzabile nell’aspetto e nelle funzioni. L’entry-level Live è comprensivo di climatizzatore automatico e chiave elettronica, mentre i ricchi Feel e Shine aggiungono il navigatore e i sensori di distanza posteriori. Motori da 99 a 165 Cv. Prezzi: da 26.450 euro.
Auto 7 posti 2018: Ford B-Max
L’imponente altezza di Ford B-Max accoglie comodamente grandi e piccini. Grazie al sistema Sync, offre varie funzioni, tra cui la riprodizione locale degli gli sms in arrivo. Avanzata la telecamera dedicata all’assistenza in parcheggio, con tanto di possibile zoom. Sotto il cofano motori da 90 a 125 Cv. Prezzi: da 17.250 euro.
Auto 7 posti 2018: Ford C-Max
La Ford C-Max è sottoposta al restyling. Sensibilmente ritoccato, dotato di griglia a profilo esagonale e fari bi-xeno ad impreziosirlo. Ridotti all’osso i pulsanti inseriti nella plancia, grazie al touchscreen da 8”, che riconosce pure i comandi vocali. Abbattendo i sedili posteriori abbattuta, il bagagliaio arriva a una capacità massima di 1.723 litri. Prezzi: 20.700 euro.
Auto 7 posti 2018: Kia Carens
Pochi fronzoli e tanta sostanza. I vertici del gruppo coreano optano per un deciso upgrade a livello multimediale sulla Carens, pienamente connessa agli smartphone. In prossimità di angolo cieco, segnala un ostacolo nelle vicinanze, così come avverte quando si supera il limite di velocità. L’inedito pack tecnico composto da sistema Start&Stop, pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e rapporti del cambio ottimizzati riducono sia i consumi sia le emissioni di anidride carbonica. Prezzi: da 22.000 euro.
Auto 7 posti 2018: Renault Espace
Tra i pionieri del segmento, Renault Espace non perde brio. Soprattutto nel suo abitacolo, dove il grande touchscreen permette la plancia minimalista. In aiuto i tasti a sfioramento collocati sulla cornice, attraverso i quali comandare tutte le funzionalità a bordo, incluso l’impianto audio Bose con ben 32 altoparlanti. La gamma motori spazia da 131 a 200 Cv. Prezzi: da 34.450 euro.
Auto 7 posti 2018: Toyota Prius+
Per quanto riguarda la dinamica di guida, è inevitabile spendere qualche parola sulla Toyota Prius+. Fa poco rumore e nell’accelerazione, grazie alla trasmissione CVT, si dimostra più fluida. Il sistema multimediale Toyota Touch 2 presenta un’interfaccia semplice e intuitiva. Prezzi: da 29.500 euro.
Auto 7 posti 2018: Volkswagen Touran
Sarà pure un vezzo, ma sai che vezzo. Irradia per luminosità sulla Volkswagen Touran il tetto apribile in vetro. Piacevoli sensazioni emergono una volta saliti a bordo, anche per via delle tre poltroncine indipendenti, scorrevoli separatamente e provviste di schienale regolabile nell’inclinazione. La capacità del baule sale a 1857 litri ripiegando la fila centrale. Propulsori da 110 a 190 Cv. Prezzi: da 25.000 euro.