Acquisto auto nuova: tutto quello che bisogna sapere prima

Ecco alcuni consigli utili da seguire quando si è in procinto di acquistare un'auto nuova per non incorrere in sorprese sgradite

acquisto auto nuova

Acquistare un’auto nuova è una scelta che deve essere compiuta con particolare attenzione. Devono infatti essere presi in considerazionei non solo il proprio margine di spesa, ma anche le reali esigenze del compratore. Ecco alcuni aspetti che dovranno essere tenuti in considerazione.

BUDGET E IL PREVENTIVO. Uno degli aspetti che spingono a scegliere un modello di auto rispetto a un altro è certamente la possibilità di spesa. Una volta scelto il modello, sarà necessario recarsi presso varie concessionarie per ottenere un preventivo. E’ bene poterne valutare diversi in modo tale da confrontare vantaggi e svantaggi. Due auto uguali, infatti, non hanno mai lo stesso prezzo. Nella stragrande maggioranza dei casi gli utenti acquistano un’auto nuova attraverso un finanziamento, una scelta inevitabile per ridurre il peso dell’esborso.

VALUTARE LE REALI ESIGENZE. L’auto nuova non deve essere scelta solo sulla base delle caratteristiche estetiche. Se si ha la necessità di spostarsi per brevi tratte o in zone dove il traffico non manca può essere utile pensare a una city car. Se invece si devono fare viaggi insieme alla famiglia la station wagon è la soluzione migliore. E’ importante ricordare, però, che una vettura lunga è più difficile da parcheggiare.

SCEGLIERE CON CAUTELA GLI OPTIONAL. Poter contare su un’auto accessoriata è certamente piacevole, ma tutti queste funzionalità servono davvero? Le vetture moderne sono spesso dotate di elementi come wi-fi, telecamere per il parcheggio, comandi vocali, ma per chi ha bisogno di praticità possono risultare superflui. La scelta di un modello spesso si basa anche sulla dotazione di serie che può variare da una casa all’altra.

APPROFITTARE DI PROMOZIONI E INCENTIVI. Periodicamente tutte le case automibilistiche predispongono offerte interessanti per migliorare le vendite. Dare un occhio costante a quello che accade sul mercato può quindi essere utile per risparmiare. Un ulteriore sconto è previsto in caso di rottamazione di un vecchio veicolo. In questi casi diventa determinante scegliere senza troppa fretta per non dover rimpiangere di avere speso più di quanto previsto.

NON SCARTARE USATO E “KM ZERO”. Se non si hanno esigenze particolari e si vuole puntare al risparmio può servire trovare una soluzione alternativa all’auto nuova. Le offerte, soprattutto online, di vetture usate, sono sempre numerose. Rispetto al nuovo si risparmiano costi di distribuzione e Iva. In questo caso è fondamentale compiere un’attenta contrattazione con il venditore ed esporre chiaramente i propri bisogni. La garanzia legale di conformità protegge l’acquisto di un’auto usata, acquistata in concessionaria, per un minimo di 12 mesi. Da non scartare anche l’iidea di un modello a “km zero”, immatricolato dalla stessa concessionaria e con pochi o nessun km percorso. Il risparmio, rispetto al nuovo, può superare il 20%, a cui si deve aggiungere la spesa per il passaggio di proprietà. Può essere però necessario accontentarsi per colori e caratteristiche della vettura.

Articolo precedenteBollo auto nuova: come e quando pagare
Prossimo articoloPromozioni Lexus luglio 2016: tutti i modelli in offerta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here