E’ stata svelata la prima immagine ufficiale di Kia Xceed 2019 che mostra come sarà il nuovo Suv in uscita in Italia durante l’autunno. Maggiori dettagli saranno svelati durante la presentazione ufficiale fissata per il 26 Giugno a Francoforte.
Kia Xceed 2019: come sarà il nuovo Suv
Kia ha reso pubblica la prima immagine di come sarà il nuovo Suv Kia Xceed 2019 che completa l’offerta della casa costruttrice coreana su tutto il segmento C andandosi ad aggiungere ad hatchback, station wagon e shooting brake.
Il lancio di Kia Xceed punta a conquistare quella fetta di mercato che cerca qualcosa di diverso dai classici Suv tradizionali senza voler rinunciare alla praticità e agli spazi propri di questo tipo di auto sempre più ricercato sul mercato italiano.
Dal punto di vista del design, Kia Xceed 2019 è stata creata presso l’European Design Centre di Francoforte dal team diretto da Gregory Guillaume.
Il nuovo Suv Kia Xceed 2019, lungo circa 430 centimetri, si caratterizza per l’eleganza propria dei coupè dai quali riprende le linee della parte posteriore e per la visibilità assicurata dall’altezza dal manto stradale.
Esteticamente Kia Xceed avrà i passaruota rivestiti in plastica e la griglia centrale resa aggressiva dai paraurti cromati, anche i gruppi ottici risultano ridisegnati nel loro design.
Kia Xceed offrirà un’esperienza di guida all’insegna del massimo comfort grazie agli ampi spazi dell’abitacolo senza compromettere la versatilità propria del nuovo Suv che ben si presta ad essere guidato anche in città.
A bordo di Kia Xceed saranno inoltre presenti altre caratteristiche che donano a questo Suv compatto un look più sportivo.
Dal punto di vista degli equipaggiamenti il nuovo Suv Xceed sarà dotato, su richiesta, di un display digitale da 12,3” ad alta risoluzione denominato Supervision che consentirà di sfruttare tutte le funzionalità del sistema multimediale.
Di serie invece uno schermo LCD da 3,8” o 4,2” sul quale poter visualizzare le informazioni relative all’auto e alla guida.
Il Suv compatto Kia Xceed dovrebbe essere proposto con due motorizzazioni benzina, il 1.0 litri T-GDi da 120 cavalli e il 1.4 litri T-GDi da 140 cavalli, e con il propulsore diesel 1.6 da 116 cavalli e da 136 cavalli mentre in un futuro non troppo lontano è attesa una versione ibrida.