I nuovi Suv Opel in arrivo ora e del futuro

Si tratta di una scelta che riflette il desiderio della società del fulmine di elettrizzare la sua intera gamma entro il 2024

Opel GT X Experimental è un crossover elettrico compatto con cui la casa automobilistica tedesca mette in mostra, anche in Italia in occasione della tappa di Milano, la prossima generazione di veicoli con il nuovo proprietario PSA. Dall’aspetto che richiama un casco da motociclista, contiene i fari, le luci di marcia e tutto l’hardware necessario per i sistemi di assistenza alla guida.

La principale caratteristica del design ovvero gli assi visivi che convergono sul badge della griglia dovrebbero trovare spazio nei futuri nuovi suv Opel. Il parabrezza e il tettuccio apribile fanno parte dello stesso unico elemento di vetro che si estende fino alla seconda fila. Il concept Opel GT X Experimental presente porte con apertura ad armadio con vista senza ostacoli quando attraverso l’abitacolo quando sono tutte aperte.

Nuovi suv Opel elettrici

Ma soprattutto il concept Opel GT X Experimental è interamente elettrico. Si tratta di una scelta che riflette il desiderio della società del fulmine di elettrizzare la sua intera gamma entro il 2024. Altro aspetto di fondo è la guida autonoma. Più precisamente, non è completamente tale ma di livello 3. Stando alla classificazione della SAE International Automotive, proprio questo è il primo livello di vera automazione.

La vettura è in grado di guidare da sola gestendo accelerazione, frenate e direzione mentre il conducente interviene in situazioni problematiche o laddove la guida autonoma non sia permessa o sia troppo pericolosa. Il guidatore è uno spettatore pronto ad intervenire su richiesta o in caso di condizioni complicate.

Tecnologia e minimalismo sul nuovo suv

Il cruscotto di Opel GT X Experimental è spoglio, tranne che per la presenza di uno schermo singolo che ne copre quasi i due terzi. Fornisce tutte le informazioni necessarie al guidatore in modo chiaro e senza intoppi. Ogni funzione e ciascuno modulo sono stati messi in discussione con l’obiettivo di raggiungere l’essenzialità. In buona sostanza Opel ha rimosso tutti gli elementi di design non necessari.

Il risultato è un aspetto ordinato con il minimo dei controlli. Ad esempio, i quattro sedili sembrano galleggiare mentre gli altoparlanti rimovibili posizionati sotto i poggiatesta consentono anche un’esperienza sonora all’esterno del nuovo suv.

Il fatto che Opel abbia scelto uno crossover per lanciare le novità stilistiche non dovrebbe sorprendere pensando alle recenti tendenze del settore automobilistico. Anzi, Opel prevede che il 40% delle sue vendite entro il 2021 deriveranno da crossover. Opel non ha fornito molti dettagli sul powertrain, ma ha confermato una batteria agli ioni di litio next generation da 50 kilowattora.

Articolo precedenteAuto che consumano meno nei segmenti benzina, diesel, gpl, ibride
Prossimo articoloSistemi di sicurezza auto attuali e del futuro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here