Alla ricerca delle auto che consumano di meno tra quelle alimentate con i tradizionali carburanti benzina e diesel, fino ad arrivare alla nuova opzione ibrida e passando per le opzioni metano e gpl che si affiancano in ogni caso a un motore termico. Tra le auto alimentate a benzina è quasi un obbligo citare Fiat 500 2019 con i suoi 21,3 chilometri assicurati con un litro di rifornimento. Di interessante c’è anche la varietà di scelta tra la versione Pop dallo stile casual adatto alla vita di tutti i giorni e quella Lounge, più elegante e ridisegnata in chiave contemporanea con dettagli raffinati. Fino ad arrivare alla Fiat 500S con i due colori esclusivi Azzurro Italia e Verde Alpi Opaco che evidenziano il temperamento sportivo della vettura italiana.
Peugeot 208

Il motore diesel di Peugeot 208 2019 promette consumi a partire da 3 litri per 100 chilometri nel ciclo misto. Tra le caratteristiche distintive c’è il Peugeot i-Cockpit con cui avere a portata di mano tutte le funzioni essenziali. A bordo si notano il volante ridotto, il quadro strumenti rialzato e il touchscreen multimediale da 7 pollici. La casa automobilistica francese sottolinea la maggiore resistenza delle tinte utilizzate rispetto a quelle tradizionali: richiedono meno manutenzione, resistono meglio ai graffi e ai lavaggi frequenti.
Mini Countryman

Percorrenza di 41,7 chilometri per litro con questa ibrida ricaricabile. Mini Countryman 2019 si distingue anche per praticità e comodità. Inclusi nel pacchetto portaoggetti il ripiano, le cinghie elastiche e gli occhielli di ancoraggio che permettono di trasportare i bagagli con maggiore sicurezza e ripartirne il peso in modo ottimale. La luce aggiuntiva a Led per il vano bagagli migliora la visibilità al buio, mentre la presa da 12 V nel bagagliaio costituisce una fonte di energia per dispositivi esterni.
Seat Mii

Un chilo di metano permette a Seat Mii 2019 di percorrere fino a 26,9 chilometri. La compatta di 3,56 metri è disponibile con configurazione tre o cinque porte. Dettagli stilistici di tendenza, come le nuove luci diurne a Led e la nuova gamma di cerchi in lega da 14 e 15 pollici ne fanno una vettura pensata per un pubblico giovanile.
La city car è equipaggiata con un sistema di infotainment innovativo e intuitivo. L’impianto audio con schermo a colori e sei altoparlanti è compatibile con la porta Usb e la scheda Sd. Grazie al sistema di integrazione delle funzionalità smartphone e alla DriveMii App, Seat Mii si pone come un’auto più tecnologica.