Ford, nuovi filtri aria su tutta la gamma contro le allergie

L'obiettivo è la prevenzione delle allergie

Ford Fiesta, Puma, EcoSport, Focus, Kuga, Mondeo, S Max, Galaxy sono i primi modelli coinvolti, ma poi sarà il turno dei veicoli commerciali Transit Courier e Tourneo Courier. Si tratta di un nuovo filtro in grado di mitigare le conseguenze dell’allergia e della rinite allergica, due problemi ricorrenti in questo periodo dell’anno. Il filtro Ford micronAir proTect, sviluppato dagli esperti di Freudenberg, è in grado di bloccare un gran numero di germi, allergeni o persino virus dannosi.

Il filtro Ford micronAir proTect può invece intrappolare particelle di 0,05 micron ovvero della grandezza inferiore a un millesimo dello spessore dei capelli umani. È installato nel sistema di ventilazione del veicolo ed è in grado di diluire la concentrazione di particelle nocive che entrano nell’abitacolo e di rimuovere le gocce contenenti virus il più rapidamente possibile.

Nuovi filtri dell’aria per le auto Ford

Il filtro Ford micronAir proTect porta con sé un elemento a carbone attivo che protegge attivamente dalla contaminazione e una barriera in microfibra multistrato che intrappola le particelle più piccole, polvere e polline. Stando a quanto spiegato da Ford, questo nuovo filtro ha un efficacia del 99,9% nel contrasto dei virus.

Il punto centrale è che vento, sbalzi di temperatura e umidità possono mettere in circolo le particelle, ma ci pensa questo nuovo filtro a intercettarle prima che facciano il loro ingresso nell’abitacolo. Tuttavia, su stessa ammissione della casa automobilistica statunitense, non è per ora garantita l’efficacia contro il Covid-19. Tuttavia, il costruttore a stelle e strisce è già al lavoro per migliorare l’efficacia.

Ford, come installare il nuovo filtro contro le allergie

Secondo Nigel Brackenbury, Vice President, Ford Customer Service Division, Ford of Europe, per molti conducenti e i loro passeggeri, le allergie al polline e alla polvere possono causare un grande disagio, nonché gravi problemi di salute. Di conseguenza considera questo filtro una misura economica ma efficace che potrebbe proteggere la salute e offrire un maggiore comfort a chiunque viaggi a bordo di un veicolo Ford. Dal punto di vista operativo, i clienti Ford possono installare il nuovo filtro con i protocolli di manutenzione No Touch, durante i quali il veicolo viene sanificato e protetto con coperture aggiuntive dei punti di contatto.

Il filtro agisce attivamente nei confronti di alcuni agenti che si trovano nell’abitacolo, dimostrando un’efficacia del 99,9% nell’inattivare i virus che vengono a contatto con lo speciale strato attivo.

Articolo precedenteRenault Clio 2020, come va la versione ibrida E-tech
Prossimo articoloLexus LC 500 Convertible 2020, cabrio irresistibile: motori, prezzi e specifiche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here