Renault Clio 2020, come va la versione ibrida E-tech

La versione ibrida della nuova Renault Clio 2020 è chiamata E-tech. Il set si basa su un motore a benzina da 1,6 litri da 88 CV

Renault Clio 2020 è la quinta generazione del veicolo utilitario francese, che fa un notevole passo avanti in termini di tecnologia e aiuti alla guida, oltre a offrire una vasta gamma meccanica che include per la prima volta un motore ibrido. Siamo davanti a un’auto con un gran successo commerciale sin dagli anni 90 e che adesso entra in nuova era tra tecnologie avanzate e soluzioni di guida autonoma di livello 2.

La nuova utility francese si basa sulla nuova piattaforma CMF-B che permette di avere una meccanica ibrida. Le novità cominciano dall’aspetto con la presenza di una griglia anteriore più ampia e più bassa rispetto alla generazione precedente con il rombo della casa francese adesso maggiormente visibile. Fari e paraurti anteriore conferiscono alla nuova Clio carattere e donano più aggressività e sportività.

Interni di maggiore qualità per Renault Clio 2020

Per quanto riguarda le dimensioni, la nuova Renault Clio 2020 le riduce in lunghezza e altezza: misura 4,05 metri di lunghezza, 1,79 di larghezza e 1,44 di altezza. Nella parte posteriore, la sua forte personalità si riflette in un tetto silhouette aerodinamico con spacchi sul lunotto. Anche gli interni sono stati completamente riprogettati per offrire uno spazio più moderno, tecnologico e sportivo con qualità superiore e finiture migliori.

La personalizzazione gioca un ruolo fondamentale nella nuova generazione del modello. Ecco quindi la linea di demarcazione orizzontale del cruscotto, le modanature della console centrale e i pannelli delle porte che migliorano il comfort e la qualità percepita con superfici imbottite.

Dietro al volante più piccolo rispetto alla generazione precedente e riprogettato con un bordo più spesso e con forme ergonomiche, è presente un cruscotto digitale tra 7 e 10 pollici. Inoltre, il nuovo schermo multimediale nella parte superiore della console centrale ha un design verticale curvo per offrire al conducente un posto di comando da cui gestire tutta la tecnologia incorporata nel modello. I sedili sono stati progettati con una panca allungata e avvolgente, mentre i poggiatesta sono stati pensati per favorire la visibilità posteriore attraverso lo specchio centrale.

Versione ibrida E-Tech di Reanult Clio 2020

La versione ibrida della nuova Renault Clio 2020 è chiamata E-tech. Il set si basa su un motore a benzina da 1,6 litri da 88 CV accompagnato da due motori elettrici con una capacità della batteria di 1,2 chilowattora. La potenza totale del set è di 140 CV mentre quelli elettrici erogano rispettivamente 48 e 20. Secondo Renault è in grado di circolare l’80% delle volte in modalità completamente elettrica in città e permette di risparmiare fino al 40% di carburante.

Ebbene, il motore è silenzioso ma allo stesso tempo è energico nelle reazione. Il consumo è moderato con l’esperienza di guida che si rivela piacevole. Il sistema multimediale Easy Link è compatibile sia con Apple CarPlay sia con Android Auto.

Articolo precedenteRisarcimento auto dopo incidente, come si calcola l’ammontare del danno
Prossimo articoloFord, nuovi filtri aria su tutta la gamma contro le allergie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here