Ford Kuga 2019 è destinato a passare alla storia per essere la prima auto del costruttore statunitense a essere offerto con powertrain ibrido plug-in, mild-hybrid e full-hybrid. Ma è anche il primo basato sulla nuova piattaforma Ford C2 che garantisce il miglioramento dell’aerodinamica e una maggiore efficienza del carburante, oltre alla riduzione del peso rispetto fino a 90 chilogrammi rispetto ai modelli precedenti.
Di più: propone offre il 10% in più di rigidità torsionale per una migliore dinamica di guida e riesce a ricavare più spazio interno nel contesto di un design espressivo e dinamico. A osservarla dall’esterno, chi lo considererebbe un suv?
Ford Kuga 2019 plug-in, mild-hybrid e full-hybrid
Disponibile dal lancio, la nuova Ford Kuga plug-in ibrida affianca un motore a combustione tradizionale alla raffinatezza di un gruppo propulsore elettrico. I numeri parlano chiaro: autonomia con modalità di guida completamente elettrico superiore a 50 chilometri, consumi pari a 1,2 litri per 100 chilometri ed emissioni di anidride carbonica fermi a 29 grammi per chilometro.
La batteria può essere alimentata utilizzando la porta di ricarica sul parafango anteriore e viene alimentata automaticamente in movimento con la tecnologia di ricarica rigenerativa che cattura l’energia cinetica persa durante la frenata. Con una presa elettrica esterna a 230 volt servono circa 4 ore.
Ford Kuga EcoBlue Hybrid potenzia il motore diesel FordBlue EcoBlue da 2.0 litri per una maggiore efficienza nei consumi. La tecnologia mild-hybrid impiega un sistema di avviamento integrato a cinghia che sostituisce l’alternatore standard, consentendo il recupero di energia durante le decelerazioni del suv e la ricarica della batteria a ioni di litio a 48 volt.
Il generatore fa anche da motore, utilizzando l’energia accumulata per fornire assistenza alla coppia elettrica al propulsore durante la guida e l’accelerazione, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo. Il sistema a 48 volt consente inoltre alla tecnologia Start&Stop di Kuga di garantire un ulteriore risparmio di carburante e di emissioni.
Tanta tecnologia a bordo del suv
Altro aspetto caratterizzante è la ricca tecnologia a bordo del suv. Ford Kuga è disponibile con il modem FordPass Connect integrato con nuove funzionalità e permette di accedere alla rete Wi-Fi 4G LTE che supporta fino a dieci dispositivi. L’utilità è presto detta: invia le destinazioni direttamente dal cellulare al sistema di navigazione di bordo e consente di ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale lungo il percorso. Le funzioni remote permettono di controllare e monitorare l’auto, ma anche di aprire e chiudere le portiere e accendere il motore a distanza per scaldare l’auto nei giorni più freddi.