Fiat 500: la piccola auto d’epoca che ha fatto la storia

L'auto icona del made in Italy ha più di cinquant'anni e non smette di essere amata in tutto il mondo.

fiat-500

La Fiat 500 è molto più di un’auto: è un’icona di stile e del made in Italy famosa in tutto il mondo.
La sua è una storia affascinante che parte dal 1936 e che prosegue ancora oggi.

Fiat 500: la storia

L’idea della 500 inizia già nel 1936 quando la Fiat paventa l’idea di creare un’auto perfetta per l’esigenze dell’italiano medio e il suo portafoglio.
Dapprima è la Balilla, poi la 500 Topolino, in seguito la 110, ma è solo negli anni ’50 che nasce il prototipo della 500 come lo conosciamo noi: la Fiat Nuova 500 arriva nel 1957 in due versioni Normale ed Economica che, con il suo costo di 440 mila lire, permette alla 500 di diventare l’auto più comprata e più amata dagli italiani.
Le versioni della 500 si succedono fino al 1972: abbiamo la 500 Sport, più grintosa con i suoi 21 CV, la 500D e la 500 F, con modifiche dettate dai cambiamenti del Codice della Strada, la 500L inteso come Lusso e infine la 500R, Rinnovata, ultimo tentativo di tenere in vita un modello ormai sulla via del declino.
Il pensionamento arriverà nel 1975.

La Fiat 500 oggi

Il nuovo successo della Fiat500 si ha dal 2007 quando viene rilanciata in una versione completamente rinnovata e presentata come city car alla moda destinata a tutti, anche ai più facoltosi.
Molti sono i riconoscimenti ottenuti da questo nuovo modello come il titolo di “Auto più bella del mondo” nella categoria citycar.
Diversi sono i modelli che da allora sono stati rilasciati: nel 2008 esce la Fiat500 Abarth, nel 2012 la Fiat 500L e, recentemente, la Fiat 500X.
La Fiat 500 è acquistabile a partire da 10.500 euro, la Fiat 500L da 16.000 euro e sono acquistabili sia a benzina, sia a metano.

Articolo precedenteAuto ibride: cosa sono e come funzionano
Prossimo articoloAuto a metano economiche: i 10 migliori modelli low cost

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here