Auto a metano economiche: i 10 migliori modelli low cost

La classifica dei migliori modelli bifuel (benzina + gas) a meno di 20.000 euro.

Entro il 2020 il numero di auto a metano è destinato a decuplicare, passando da 1,2 milioni a 12 milioni. I motivi? Gli evidenti risparmi al distributore e la possibilità di circolare nei centri urbani, sempre più inquinati. L’installazione dell’impianto a gas, tuttavia, fa lievitare un po’ il prezzo della vettura, ma si tratta di una spesa che è possibile ammortizzare nel giro di due, massimo tre anni, grazie al basso costo del propellente. Analizzando pro e contro dei modelli attualmente sul mercato, i loro consumi e le offerte promosse dalle case automobilistiche, abbiamo redatto la Top 10 delle auto a metano economiche (meno di 20mila euro).

La Top 10 delle auto a metano economiche

Ecco le posizioni dalla 10 alla 4.

10. Tata Vista – gli interni sono alquanto spartani, ma il motore 1.4 LX Safire bifuel è abbastanza solido e performante. A partire da 11.660 euro.

9. Seat Leon – la terza serie della berlina spagnola monta un buon propulsore bifuel 1.4 litri capace di erogare una potenza di 110 CV. La vettura è dotata anche del sistema Start&Stop per ridurre ulteriormente i consumi, comunque già contenuti (3,5kg ogni 100 km nei tracciati misti). Costa 18.550 euro, ma si tratta di un’offerta limitata.

8 . Fiat Qubo – la vettura sta per andare in pensione, ma il motore 1.4 litri 8V e 77 CV è alquanto brillante. Si tratta di un’auto molto spaziosa. La versione bifuel parte da 17.700 euro.

7. Seat Mii – la piccola, anzi piccolissima, citycar spagnola costa veramente poco e può beneficiare delle ottime soluzioni tecnologiche sviluppate dalla VW. A partire da 9.950 euro.

6 . Volkswagen up! – la “gemella” della Mii percorre 100 km con soli 2,9 kg di metano. La dotazione è superiore rispetto al modello Seat, per questo costa molto di più: 13.550 euro.

5. Skoda CitiGo – design un po’ goffo, ma apprezzato da molti automobilisti. I consumi sono molto bassi: meno di 100 euro per percorrere circa 2.500 km. Motore non eccelso, 1.0 litri da 68 CV, ma che fa il suo dovere. L’allestimento Active G-Tec, quello base, costa solamente 11.950 euro.

4. Fiat Punto – l’iconica berlina a 2 volumi del Lingotto permette, nella versione a metano, di risparmiare 1.284 euro al distributore rispetto a un modello equivalente alimentato a benzina (calcolo effettuato su 15.500 km percorsi). A partire da 16.100 euro.

Il podio

Questo il podio delle auto a metano economiche. Ed è tutto made in Italy!

3. Fiat 500L – la versione extralarge della Cinquina può beneficare del superlativo propulsore 0.9 TwinAir (85CV). Il design è accattivante, gli interni di buon livello e la spaziosità notevole. Perché non vince: con moltissimi km da percorrere ogni anno, più di 30.000, conviene optare per un 1.6 alimentato a diesel, maggiormente performante. L’allestimento Pop costa 19.550 euro.

2. Lancia Ypsilon – la fashion citycar per antonomasia continua a far registrare buone performance commerciali, in Italia e all’estero (soprattutto Francia e Spagna). L’allestimento Ecochic (benzina + gas) è equipaggiato con il sublime motore 0.9 TwinAir da 80 CV. A partire da 13.150 euro.

1. Fiat Panda – best seller tra i modelli alimentati a metano in Italia e nel resto d’Europa. Merita la medaglia d’oro per l’eccellente propulsore (0.9 TwinAir 85 CV), i consumi realmente contenuti, la versatilità del mezzo, il design riconoscibilissimo e il superlativo rapporto qualità/prezzo. L’allestimento Pop costa solo 14.650 euro.

Potrebbero interessarti anche:

Auto a metano Volkswagen: tutti i modelli con prezzi e caratteristiche

Auto a metano Fiat: tutti i modelli del 2015

Articolo precedenteFiat 500: la piccola auto d’epoca che ha fatto la storia
Prossimo articoloAuto a metano Skoda: tutti i modelli con costi e consumi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here