Il 2014 è stato un anno d’oro per Skoda, casa automobilistica ceca satellite di VW. Le vendite sono cresciute del 12,7% rispetto al 2013, superando per la prima volta quota un milione di esemplari immatricolati (1.037.200 per la precisione). Un successo imputabile a un più che soddisfacente rapporto tra qualità e prezzo. Non solo: i nuovi modelli sono equipaggiati con accessori di buon livello e anche la qualità degli interi è migliorata sensibilmente. Skoda, inoltre, si è attivata per realizzare automobili con bassi consumi e attente all’ambiente, come quelle afferenti alla gamma G-Tec che sfruttano propulsori bifuel alimentati a benzina e metano.
I modelli Skoda metano
Due i modelli Skoda metano: Octavia, anche nella versione station wagon, e la Citigo. La prima è la versatile e spaziosa berlina giunta alla terza serie. La seconda è una citycar con caratteristiche simili a up! e Mii. Entrambe stanno conseguendo ottime performance commerciali, anche grazie al loro carattere “green”.
Citigo: citycar “risparmiosa”
La Skoda metano Citigo è equipaggiata con un motore non eccelso, 1.0 litri da 68 CV, ma che fa il suo dovere. Molto bassi i consumi (4,4 m3/100 km), assai contenute le emissioni di CO2 (79 g/km). Il modello è equipaggiato con il sistema Start&Stop di serie: un altro alleato per risparmiare soldi al distributore. Un test indipendente ha dimostrato che con la Skoda metano Citigo è possibile percorrere 2.500 km con poco meno di 100 euro di gas. Il prezzo? L’allestimento base costa 11.950 euro, ma Skoda sovente promuove interessanti offerte.
La Skoda Octavia green
La Skoda metano Octavia monta un propulsore 1.4 litri TSI capace di erogare una potenza di 110 CV. Più che buone le prestazioni: velocità massima 195 km/h, mentre sono sufficienti 10,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Impercettibilmente più lenta la versione station wagon, capace di massimizzare la già elevata spaziosità della berlina della casa motoristica ceca. Il motore, inoltre, è molto silenzioso per essere alimentato a metano. Il consumo medio di gas per la Skoda metano Octavia è ancoro più basso di quello della Citigo, ossia 3,5 m3 ogni 100 km. Attenzione: si tratta del dato diffuso da Skoda e appare eccessivamente basso. Lo switch tra i due sistemi di alimentazione è automatico: un plus da tenere in considerazione. Quattro gli allestimenti disponibili: Active, Ambition, Executive ed Elegance (il top di gamma). Il prezzo? Molto contenuto: 22.780 euro per la berlina, circa 200 euro in più per la station wagon.
Potrebbero interessarti anche:
Auto a metano Fiat: tutti i modelli del 2015
Auto a metano Volkswagen: tutti i modelli con prezzi e caratteristiche