La casa torinese amplia la gamma 500 L con il lancio di Fiat 500 L Sport. Si tratta di una nuova versione sportiva della monovolume molto apprezzata dal pubblico che si differenzia dal modello da cui trae origini per caratteristiche che donano all’auto un look molto sportivo e dinamico.
Fiat 500 L Sport: caratteristiche e motori
Le caratteristiche di Fiat 500 L Sport donano alla gamma 500 L un’esclusiva versione sportiva che si contraddistingue dal modello originario per il look sportivo e per nuovi elementi migliorativi, in particolare per quanto riguarda la tecnologia e la sicurezza.
Dal punto di vista del design esterno, Fiat 500 L Sport è contraddistinta dal ricorso alla carrozzeria bicolore nel tono del grigio opaco in contrasto con il tetto nero lucido. Il look estetico è reso ancor più sportivo dai cerchi in lega da 17” in nero opaco con coprimozzo nero e inserti rossi, dalle calotte degli specchietti retrovisori esterni e dalle cornici dei fanali in titanio spazzolato e dall’adozione del colore Diabolik Black per i paraurti e le piastrelle paramotore. Vetri oscurati e logo Sport sul parafango completano l’esclusivo abito di questa nuova versione sportiva.
Le caratteristiche sportive di Fiat 500 L Sport non riguardano solo gli esterni ma anche gli interni che si distinguono per la presenza di nuovi sedili dotati di tessuto termico Denim di colore nero con sportive cuciture rosse e logo 500 a contrasto e per la leva del cambio color argento mentre il cruscotto è grigio opaco in contrasto con il logo 500 di colore rosso.
Le altre caratteristiche di Fiat 500 L Sport è la presenza, di serie, di numerose dotazioni che aumentano il livello di tecnologia e sicurezza a bordo dell’auto. Il sistema di infotainment UConnect potrà contare su uno schermo touch da 7” con radio DAB e compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Le altre dotazioni di serie sono: il clima automatico, l’illuminazione dell’ambiente, i sensori per la pioggia e quelli di parcheggio, il cruise control e il sistema di frenata di emergenza in presenza di pedoni.
Per quanto concerne i motori, non sono state ancora rese note le alimentazioni con le quali debutterà Fiat 500 L Sport ma la proposta dovrebbe prevedere il motore benzina 3 cilindri 1.0 litri da 120 cv ei due propulsori turbodiesel MultiJet da 1.3 litri da 95 cv e MultiJet 1.6 da 120 cv, disponibile anche con cambio automatico DCT a 6 velocità.
I prezzi saranno rivelati dalla casa torinese nelle prossime settimane.