Renault: la nuova Espace e la gamma premium Initiale Paris

La quarta generazione della monovolume, anche nella versione premium Initiale Paris.

Renault Espace
Renault Espace

Al Salone di Parigi in corso, Renault ha presentato la nuova Espace e la gamma dei modelli di fascia premium identificata dalla denominazione Initiale Paris. La nuova Renault Espace abbandona la carrozzeria monovolume ed adotta le forme da crossover, sull’onda del successo della consociata Nissan in questo segmento. Infatti, la nuova Espace condivide anche la piattaforma modulare CMF, grazie a cui la massa è diminuita di 250 kg, in abbinamento al sistema 4Control a quattro ruote sterzanti.

La nuova Renault Espace è lunga 485 cm, larga 187 cm e alta 168 cm, mentre il passo ammonta a 288 cm, sia nella variante standard a cinque posti che nella versione a sette posti. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 660 litri e la capienza massima di 2.040 litri, quest’ultima grazie al sistema One Touch di abbattimento dei sedili posteriori. All’interno è presente anche il sistema Easy Life con vani portaoggetti intelligenti.

La gamma della nuova Espace sarà declinata negli allestimenti Life, Zen ed Intens, tutti con la dotazione di serie completa di profilo cromato dei finestrini laterali, strumentazione in TFT con Head-Up Display a colori, sistema multimediale Multi-Sense con schermo touch screen R-Link 2 da 8,7 pollici e navigatore satellitare TomTom.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Renault Espace sarà disponibile con il propulsore a benzina 1.6 TCe da 200 CV di potenza e 260 Nm di coppia massima abbinato al cambio sequenziale a doppia frizione EDC a sette rapporti, nonché con i propulsori diesel 1.6 dCi da 130 CV e 320 Nm con il cambio manuale a sei marce 1.6 dCi biturbo da 160 CV e 380 Nm con il cambio sequenziale a doppia frizione EDC a sei rapporti.

Al top di gamma si porrà l’allestimento Initiale Paris, riconoscibile per la colorazione Nero Ametista e i cerchi in lega dedicati da 19 pollici, con la dotazione di serie completa di interni in pelle Nappa pieno fiore anche bicolore, plancia con impunture, autoradio Bose con Surround, Pack Visio System con camera frontale, allarme per superamento involontario della linea di carreggiata, accensione automatica luci, riconoscimento dei pannelli di segnaletica con allarme per superamento dei limiti di velocità e Pack Advanced Safety con allarme per distanza di sicurezza e sistema di frenata di emergenza.

La gamma Initiale Paris comprenderà anche il relativo modello della Renault Clio, disponibile solo con il motore a benzina 1.2 TCe da 120 CV e con il propulsore diesel 1.5 dCi da 90 CV, entrambi esclusivamente in abbinamento con il cambio sequenziale EDC a doppia frizione. Inoltre, la dotazione di serie della Clio Initiale Paris comprenderà i fari anteriori allo Xeno, sistema multimediale R-Link con autoradio Arkamys, Parking Camera, edili anteriori riscaldabili, climatizzatore automatico, Easy Access System e gli interni in pelle Nappa pieno fiore.

La Renault Clio Initiale Paris sarà riconoscibile per i paraurti sportivi anteriore con fari fendinebbia integrati e posteriore con il terminale di scarico cromato, i cerchi in lega dedicati da 17 pollici e le colorazioni Bianco Avorio Perlato e Grigio Givré Metallizzato.

Leggi anche:

 

Articolo precedenteNuova Audi TT Sportback: le caratteristiche della coupé a cinque porte
Prossimo articoloMorto l’ex pilota di F1 Andrea De Cesaris