Il Motor Valley Fest 2021 torna dall’1 al 4 luglio 2021 come terza edizione della principale fiera italiana per l’industria automobilistica. Dopo essere andato completamente online nel 2020 a causa dei rischi associati ai grandi eventi pubblici durante la pandemia Covid-19, la prossima edizione del salone trasformerà Modena in una celebrazione di auto e moto. Motor Valley Fest 2021 propone un’esperienza ibrida con una varietà di attività fisiche e digitali per gli appassionati di due e quattro ruote.
Motor Valley Fest 2021, quali novità
Nel breve tempo dalla sua edizione inaugurale nel 2019, Motor Valley Fest è diventato una vetrina dell’industria automobilistica. Marchi di fama internazionale, collezionisti, circuiti internazionali e centri di formazione specializzati sono tutti concentrati in un’area unica, attirando decine di migliaia di appassionati, professionisti del settore e investitori.
Per la prima volta il Motor Valley Fest coinvolge anche tutti i circuiti dell’Emilia Romagna con una serie di eventi dinamici e showcase. Altre novità del programma MVF 2021 includono un programma di sessioni e attività dedicate incentrate sulla sostenibilità e il mondo della mobilità elettrica , con rinomati marchi automobilistici internazionali.
Tra le varie iniziative, per la prima volta in pista anche tutti gli autodromi regionali. Il Riccardo Paletti di Varano, l’Autodromo di Modena, l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari e il Misano World Circuit Marco Simoncelli diventeranno il palcoscenico di una serie di eventi dinamici dedicati alle case automobilistiche della terra dei motori.
Partecipazione gratuita al Motor Valley Fest 2021
I quattro giorni del Motor Valley Fest 2021 celebreranno la passione della regione Emilia Romagna per auto e moto, raccontando l’eccellenza italiana e le innovazioni tecnologiche nel mondo automobilistico insieme alla cultura storica, artistica ed enogastronomica.
Professionisti, appassionati e curiosi saranno testimoni di mostre di grandi veicoli a due e quattro ruote dall’Emilia Romagna, come Ferrari, Maserati, Lamborghini, Dallara, Pagani e Ducati, ma anche dimostrazioni, test drive, giri e tanta adrenalina, con l’evento Motor1Days, il parco divertimenti della Motor Valley. Un focus più ampio sarà poi dato all’innovazione e alla mobilità del futuro, con un’area speciale denominata Innovation & Talents che vedrà protagonisti università, istituti tecnici, laboratori di ricerca, start up e imprese. La partecipazione al festival è gratuita.