Abarth Day 2015: il programma

L'appuntamento è per domenica 8 novembre presso l'autodromo di Lombardone, in provincia di Torino.

Abarth Day programma
Il primo logo della storica officina fondata da Carlo Abarth nel 1949.

Quasi settanta anni e non sentirli. Abarth festeggia quest’anno 66 anni di attività, anche se la prima “elaborazione di serie”, la leggendaria Fiat 600 derivazione Abarth 750, è datata 1959. Per celebrare degnamente la storia di questo inconfondibile marchio, anche nel 2015 Bsm Competizioni organizzerà l’Abarth Day. La manifestazione che terrà presso l’autodromo di Lombardore, in provincia di Torino, il prossimo 8 novembre.

OLTRE CENTO MODELLI ESPOSTI – Il programma dell’Abarth Day è ricchissimo di eventi. I partecipanti potranno osservare da vicino oltre cento modelli di Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Autobianchi elaborati dalla storica carrozzeria dello Scorpione per aumentarne le prestazioni, permettendo a queste vetture di trionfare spesso in prestigiose gare sportive. Nel corso dell’Abarth Day, inoltre, si terranno incontri con alcuni dei piloti che hanno avuto la fortuna di gareggiare a bordo delle automobili rielaborate dall’azienda fondata da Carlo Abarth, ma anche con vecchi progettisti dello Scorpione, quelli che hanno contribuito, fin dagli albori, a rendere questo brand leggendario.

TUTTI AL CIRCUITO DI LOMBARDORE – Perché l’Abarth Day si terrà proprio a Lombardore? Semplice, perché in questo paese si trova un piccolo autodromo, spesso utilizzato dallo stesso Carlo Abarth per testare le sue vetture quando trasferì l’attività, nata originariamente a Bologna, nello storico stabilimento di Corso Marche, a Torino. Nel paddock dell’autodromo sarà allestita un’esposizione unica nel suo genere per varietà e rarità degli esemplari in mostra. Un’area sarà riservata alle bancarelle dove collezionisti e appassionati potranno trovare pezzi di ricambio, kit, pubblicazioni e modellini Abarth.

UNO SCORPIONE MOLTO AMATO – Quindi l’Abarth Day non sarà un semplice raduno dedicato a una specifica marca, bensì, come confermato dagli organizzatori dell’iniziativa, un “contenitore” dinamico pensato per tutti gli amanti di questo marchio che occupa un posto di primo piano nella storia dell’automobilismo sportivo. Occorre ricordare, infine, che l’Abarth Day promosso da Bsm Competizioni è solo una delle moltissime kermesse organizzate ogni anno, in Italia e in Europa, per celebrare lo Scorpione, a dimostrazione di quanto le elaborazioni di questa officina siano amate dagli appassionati di vetture dalle elevate prestazioni sportive, ma con prezzi accessibili ai più.

Articolo precedenteCodice della Strada: ciò che bisogna sapere
Prossimo articoloAssicurazioni auto economiche: come trovarle

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here