Dacia lancia sul mercato Dacia Lodgy 2019, il nuovo modello di auto familiare fino a sette posti per chi non vuole rinunciare agli spazi ma è allo stesso tempo attento ai prezzi.
Dacia Lodgy 2019: caratteristiche motori e consumi
Le caratteristiche del nuovo modello Dacia Lodgy 2019 risiedono nella spaziosità dell’abitacolo che grazie alla modularità Smart Seat in terza fila consente di passare da 5 posti a 6 e 7 posti.
Dacia Lodgy 2019 è lunga 4 metri e mezzo e ha una larghezza totale di 1751 cm.
Per quel che concerne le motorizzazioni disponibili, Dacia Lodgy 2019 è proposta, a seconda degli allestimenti, con 2 motori diesel, 3 motori benzina e un propulsore benzina/Gpl, tutti con cambio manuale.
I 2 motori diesel sono il 1.5 Blue dCi da 95 cavalli e il 1.5 Blue dCi da 115 cavalli. Entrambi i motori producono emissioni di CO2 comprese tra 109 e 115 g/km.
Dacia Lodgy 2019 1.5 Blue dCida 95 cavalli ha consumi compresi tra 4,1 e 4,4 L/100 km nel Ciclo misto, tra 4,4 e 4,5 L/100 km nel Ciclo Urbano e tra 4,0 e 4,2 nel Ciclo extraurbano. Il motore da 115 cavalli si caratterizza per i bassi consumi rilevati nel Ciclo extraurbano dove si attestano tra i 3,7 e i 4,2 L/100 km.
I 3 motori a benzina sono il TCe FAP da 100 cavalli, che ha consumi compresi tra il 7,1 e il 7,4 L/100 km nel Ciclo urbano e tra 5,1 e 5,2 in quello extraurbano, il TCe FAP da 130 cavalli con consumi nel Ciclo urbano di 7,5 L/100 km e di 5,0 L/100 km nel Ciclo extraurbano, e il motore 1.6 SCe 100 con consumi nel Ciclo urbano tra 8,3 e 8,4 L/100 km e nel Ciclo misto tra 6,7 e 6,9 L/100 km.
Dacia Lodgy 2019 è disponibile infine con motore a doppia alimentazione SCe da 110 cavalli benzina/Gpl con coppia massima di 150 Nm e consumi nel Ciclo misto compresi tra 7,1 e 8,9 L/100 km.
Dacia Lodgy 2019: allestimenti e prezzi
Gli allestimenti previsti per Dacia Lodgy 2019 sono 4: Access, Essential, Comfort e Stepway. A questi 4 allestimenti va aggiunta la serie speciale Techroad.
L’allestimento Access prevede gli airbag laterali anteriori, la vernice opaca e l’Abs con sistema di frenata di emergenza. I prezzi sono a partire da 10.400 euro.
L’allestimento Essential, rispetto alla versione base, ha in dote i fari fendinebbia e ha prezzi a partire da 12.050 euro.
Con l’allestimento Comfort si ha di serie il volante regolabile in altezza, il Radar Parking posteriore, il Cruise control e il climatizzatore manuale. I prezzi di questa versione partono da euro 13.550.
Il quarto allestimento Stepway la versione che prevede il volante in pelle, gli alzacristalli elettrici posteriori e la cappelliera removibile. Il prezzo di questo equipaggiamento parte da 14.450 euro.
La serie speciale Techroad ha un prezzo a partire da 14.700 euro e si contraddistingue per il colore rosso Fusion e per la presenza del sistema multimediale Media Nav Evolution.
economico per economico , gpl per gpl , a pari prezzo , 3 stelle ncap per 3 stelle ncap , abbandono la dacia per DR decisamente conviene, almeno è più curata ed è full optional .
nota a margine per i “giustamente?” detrattori delle “cinesate” o italo cinesi ; la blasonata bmw ha modelli (esempio la z5) 3 stelle ncap come dacia e dr senza contare che la volkswagen ha tra i proprietari o azionisti . proprio i cinesi , la volvo è cinese , lotus ed altre case madri inglesi son passate od hanno come proprietario case cinesi ed altri esempi di nobili marchi che ora non ricordo.
quindi ….. c’e da decidere solo quale dr scegliere , la evo5 la dr4 o la dr 6?????