Auto benzina che consumano meno. Classifica modelli 2019

Fiat 500, Citroen C1, Peugeot 108, Suzuki Celerio

C’è anche Fiat 500 tra le auto a benzina che consumano di meno. Nella classifica dei modelli che bevono di meno rientra anche la piccola di casa Fiat con i suoi 26,2 chilometro per litro assicurati dal motore TwinAir da 85 CV. Nella speciale graduatoria rientrano anche altre vettura per la città, come Citroen C1, Peugeot 108 e Suzuki Celerio.

Citroen C1 2019

Il motore 1.0 a tre cilindri a benzina da 69 CV di Citroen C1 è disponibile in abbinamento al cambio robotizzato a cinque marce e sospensioni in grado di garantire agilità e tenuta di strada in più circostanze. Ma soprattutto riduce i consumi a 26,3 chilometri per litro. La city car dispone del sistema Keyless Access&Start. La funzione permette l’accesso e l’avviamento del motore continuando a tenere la chiave in tasca o in borsa. Per accendere o spegnere il motore è sufficiente premere il pulsante Start&Stop. Ecco quindi la telecamera di retromarcia: il sistema si attiva all’inserimento della retromarcia, facilitando le manovre di parcheggio. Sullo schermo due linee di colore blu segnalano l’ingombro della vettura.

Peugeot 108 2019

Macchine nuove prezzi

A convincere sono proprio i consumi reali decisamente contenuti, considerando che con un litro di benzina, Peugeot 108 è in grado di percorrere tra 24 e 25 chilometri. Tra i punti di forza di questa auto per la città si segnalano le basse emissioni e i ridotti costi di gestione. Tra i sistemi di assistenza alla guida, l’Active City Brake permette di ridurre il rischio di incidenti e la loro gravità in caso di mancata frenata, in ambito urbano, a meno di 30 chilometri orari. Un sensore laser nel parabrezza rileva gli ostacoli – come un veicolo fermo nello stesso senso di marcia – e all’occorrenza innesca una frenata d’emergenza per evitare la collisione, ridurre la velocità d’impatto o fermare la vettura.

Suzuki Celerio 2019

Le 10 auto più economiche suzuki celerio

Con i 24 chilometri per litro, Suzuki Celerio è più di un’opportunità. La city car diventa ancora più interessante se si pensa che il bagagliaio offre un’ampia capacità di carico ed è ricco di dettagli, come i ganci per appendere le borse della spesa. E per i carichi più importanti si trasforma grazie alla praticità dei sedili posteriori che offrono diverse possibilità di configurazione. Il motore a benzina di nuova concezione da 1.0 litri è dotato di una convincente efficienza termica grazie al sistema a doppia iniezione, alla riduzione degli attriti meccanici, a un elevato rapporto di compressione che, insieme all’annullamento delle detonazioni, raggiunge emissioni di anidride carbonica basse.

Articolo precedenteSalone dell’Auto 2019 di Torino: tutti i brand e modelli presenti
Prossimo articoloDacia Lodgy 2019 nuovo modello. Prezzi, motori, allestimenti, consumi e caratteristiche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here