Citroen Berlingo, nuova versione 2019-2020. Cosa cambia

Citroen Berlingo aggiorna la gamma dei motori con l'introduzione del propulsore benzina PureTech 130 cavalli.

Citroen Berlingo XL

Citroen Berlingo, il veicolo multispazio lanciato per la prima volta dalla casa francese nel 1966 si aggiorna di una nuova versione 2019-2020 che si caratterizza per l’introduzione di un nuovo propulsore benzina altamente performante.

Citroen Berlingo: nuova versione e nuovo motore PureTech 130

Citroen Berlingo, arrivato alla terza generazione e aggiornato meno di un anno fa con una nuova versione riceve un ulteriore cambiamento che vede l’ingresso a listino, a partire dal mese di agosto 2019, del nuovo motore benzina PureTech 130 cavalli combinato con il cambio automatico EAT8.

Si tratta di un propulsore con filtro antiparticolato GPF e ad iniezione diretta, vincitore nell’ultimo quadriennio del premio “Engine of the Year”. Il nuove motore PureTech 130, disponibile su tutti gli allestimenti della nuova versione di Citroen Berlingo, offre ottime prestazioni a fronte di bassi consumi e contenute emissioni, nonostante la potenza sprigionata dai 130 cavalli in dote.

La nuova motorizzazione benzina, anch’essa omologata EURO 6.2, va ad affiancare le due versioni con motore diesel BlueHDi S&S da 100 cavalli e da 130 cavalli.

Per quel che riguarda le caratteristiche della nuova versione di Citroen Berlingo, è evidente il richiamo alle particolarità che hanno caratterizzato questo veicolo di riferimento nel segmento dei multispazio ma non mancano le novità in tema di design con nuove linee dinamiche e gli Airbump collocati nella parte bassa delle portiere.

La nuova versione di Citroen Berlingo presenta il frontale caratteristico delle auto Citroen con la firma luminosa su due livelli mentre il cofano risulta più alto e più corto, grazie all’utilizzo della piattaforma EMP2 per la parte anteriore.

Nuovo Citroen Berlingo è disponibile in due misure: M e XL, rispettivamente lunghe 4,40 metri e 4,75 metri ed entrambe in grado di offrire da 5 a 7 posti. Entrambe le versioni garantiscono la praticità che ha sempre caratterizzato questo veicolo, offrendo un comfort ideale per affrontare viaggi e gite fuori porta in compagnia.

La piena abitabilità è garantita dalla modularità ottimale che prevede sedili ribaltabili e ripiegabili fino a creare un pianale completamente piatto. Il volume di carico del vano bagagli della misura M è di 775 litri mentre nella misura XL si spinge fino a 1.050 litri.

La nuova versione di Citroen Berlingo è inoltre caratterizzata dalla presenza di 28 vani portaoggetti e del tetto multifunzione Modutop che dona all’abitacolo del veicolo multispazio per eccellenza una luminosità unica.

A bordo del nuovo Citroen Berlingo saranno presenti 19 sistemi di assistenza alla guida tra i quali il freno di stazionamento elettrico, il Grip Control con Hill Assist Descent,  l’Head up Display a colori,  la telecamera di retromarcia con Top Rear Vision e il regolatore di velocità adattativo. Presente inoltre il sistema di infotainment migliorato con i servizi Citroën ConnectNav e ricarica wireless.

Articolo precedenteCruscotto con display 3D per le auto sta per diventare realtà
Prossimo articoloVolkswagen, ecco il nuovo logo: primo di una lunga lista di novità

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here