Le auto usate continuano ad essere le preferite dagli italiani. E’ questo quello che emerge dall’analisi dell’Osservatorio di AutoScout24 che ha esaminato la situazione del mercato delle auto usate in Italia estrapolando le marche, i modelli e le motorizzazioni preferite dagli automobilisti italiani.
Auto usate: cosa preferiscono gli italiani
Sono sempre di più gli italiani che preferiscono le auto usate. A rivelarlo è la ricerca condotta dal Centro Studi di AutoScout24, portale dedicato alla compravendita di moto e auto usate, che ha analizzato lo stato di salute del mercato delle auto usate in Italia del primo semestre del 2019.
I numeri sviscerati della ricerca hanno prodotto risultati sorprendenti in quanto, in controtendenza con i numeri delle vendite di auto nuove che vede un calo del 3,5%, la vendita delle auto usate registra la crescita dell’1%.
La preferenza degli italiani per le auto usate è ancora più evidente se vengono presi in considerazione i numeri relativi agli altri paesi europei, che vedono invece il calo di 1 punto percentuale in Austria e Germania, e addirittura dell’8% in Belgio.
Ma cosa preferiscono gli italiani quando decidono di comprare auto usate? Il 59,3% degli italiani sceglie un’auto diesel, confermando sostanzialmente le stesse richieste emerse l’anno passato. Le regioni italiane più fedeli alla motorizzazione diesel sono la Basilicata e la Puglia con più del 69% di preferenze per questa alimentazione.
Il prezzo medio di vendita delle auto usate si attesta sui 13.530 euro, un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello degli altri paesi europei dove il prezzo medio di un’auto usata va dai 15.230 euro in Olanda ai 22.160 euro in Francia.
In Italia invece, i prezzi medi delle auto usate sono più elevati a Trieste, dove il prezzo medio è di 15.135 euro e a Milano dove servono di media 15.060 euro, seguono poi Perugia, Firenze e Bologna mentre i prezzi più bassi si registrano a Genova e a Catanzaro, con costi medi per l’acquisto di un’auto usata rispettivamente di 10.950 euro e 11.360 euro.
I prezzi lievitano quando la scelta di un’auto usata ricade su un modello ibrido o elettrico che comportano una spesa media 26.570 euro, un costo comunque di gran lunga inferiore a quello degli altri paesi europei. Sempre secondo i dati sviluppati dall’analisi effettuata da AutoScout24, l’età media delle auto usate in vendita in Italia è di 8,2 anni mentre i modelli preferiti dagli italiani sono l’intramontabile Volkswagen Golf, per quel che attiene alle motorizzazioni tradizionali, e la Toyota Auris quando la scelta ricade sull’acquisto di un’auto usata ibrida.