La nuova classifica delle auto più affidabili del 2019 viene offerta dalla società J.D.Power che, oltre a specificare l’affidabilità dei marchi automobilistici, rivela i modelli che presentano meno problemi e difetti.
La nuova classifica delle auto più affidabili del 2019
La nuova classifica delle auto più affidabili del 2019 è stata stilata da J.D.Power analizzando il primo trimestre successivo all’acquisto dell’auto. I parametri di riferimento che sono serviti per la stesura della nuova classifica delle auto più sicure sono la carrozzeria, il climatizzatore, i rivestimenti, l’esperienza di guida, il sistema di infotainment, il motore e il cambio.
Il dato più positivo di questa ricerca è che, rispetto ai precedenti due anni, le auto di oggi risultano sicuramente più affidabili, con 136 guasti o difetti ogni 100 auto prese in considerazione.
Sul gradino più alto del podio della classifica delle auto più sicure si trova l’azienda coreana Kia, da sempre riconosciuta per l’affidabilità delle sue auto tra le quali spiccano la Xceed e la Kia Niro.
Il secondo posto della classifica è occupato da Hyundai che viene premiata per l’affidabilità delle sue auto e per la crescita dovuta in parte all’aver scommesso da subito su auto ecologiche.
Il terzo posto della classifica è stato invece assegnato all’americana Ford che ha ampliato la gamma dei suv con Ford Puma ed Explorer e ha iniziato a intraprendere il processo di elettrificazione lanciando alcuni modelli ibridi.
La classifica delle auto più affidabili del 2019 vede poi seguire i primi tre posti da Nissan, riconosciuta per la quasi indistruttibilità delle sue auto e per i bassi consumi che la Nissan Micra ha nel segmento di riferimento.
Molto buona l’affidabilità del marchio Lexus, che con l’aggiornamento di Lexus RX e il lancio della UX sta riscuotendo particolare interesse sul mercato dell’ibrido.
Tra i modelli con meno difetti e problemi ci sono le auto del gruppo Toyota, in particolare la city car Toyota Aygo e la più grande Land Cruiser, e le auto Mazda che mette su strada veicoli con pochi problemi e altamente affidabili come la Mazda 3.
Segue poi Mercedes Benz, alla quale viene riconosciuta amplia affidabilità grazie alla qualità di tutte le componenti presenti sulle sue auto e in particolare sulla gamma Suv che vede l’ingresso di nuovi modelli e il continuo miglioramento di quelli già esistenti. Nelle prime dieci posizioni della classifica delle auto con meno problemi e difetti si trova la casa tedesca Porsche, premiata sia perché amplia la proposta con nuove versioni ibride plug-in, sia perché non ferma mai il suo progresso come dimostra il lancio della nuova 911 e della Cayenne Coupè.
Un cenno a parte merita Fca che da un lato vede la poca affidabilità dei modelli Fiat che arrivano ad avere 249 problemi ogni 100 auto esaminate e dall’altro si consola con il marchio Chrysler, che ha migliorato sensibilmente la sua affidabilità dal 2018 ad oggi.