Le auto più cool d’America

Non più grandi macchine e pick up. Nel Nuovo Continente sta cambiando la cultura sull’automobile. Oggi dev'essere seducente, comoda e accessibile

2014-kia-soul
2014-kia-soul

Il mercato delle automobili in America sta subendo un cambiamento. Chi per esigenze ha bisogno di muoversi nei grandi spazi extraurbani sceglie un classico pick-up, jeep o altri fuoristrada di grandi dimensioni.

Niente di più lontano dalla realtà, ecco un breve elenco delle automobili oggi più in voga negli Stati Uniti. Caratteristica comune: tutte devono essere rigorosamente sotto i diciotto mila dollari. Noi di Autotoday.it abbiamo stilato la nostra classifica.

Iniziamo con la Chevrolet Spark. Auto alla moda perché è stata la prima al mondo ad avere integrato Siri, l’assistente vocale Apple nel sistema infotainment del modello Spark che fa parte nuova dotazione della Chevrolet. Con l’arrivo di Siri si ha la possibilità di gestire il proprio smartphone, telefonare ai contatti della rubrica, inviare messaggi e gestire l’agenda, il tutto in modalità Eyes free, quindi con i comandi vocali senza dover utilizzare lo schermo mentre si è alla guida.

 Ai primi posti anche il restyling di Honda Civic che ha coinvolto i paraurti, il cofano motore, i gruppi ottici, i cerchi in lega, e la tappezzeria. Ma la differenza rispetto alla precedente è stata l’installazione di un nuovo parabrezza e la diminuzione della rumorosità all’interno della vettura attraverso l’inserimento di materiali fono-assorbenti che di fatto aumentano il confort di bordo. Tutto questo senza tralasciare i vari aggiornamenti tecnologici con uno schermo a centro-plancia, la telecamera posteriore di parcheggio e la connettività Bluetooth, USB e iPod.

 La Volkswagen Jetta attrae particolarmente chi vuole risparmiare sul carburante, grazie alla scelta tra il motore diesel e quello ibrido. La Volkswagen è una fra le case automobilistiche che dimostra come gli attuali motori diesel non hanno nulla a che vedere con i fumosi e inquinanti modelli del passato.

 La nostra Fiat 500 affascina il pubblico americano per il suo comfort, infatti è considerata più spaziosa di quanto ci si aspetti, per lo stile, sia degli interni che degli esterni. In generale la linea dei vari modelli di 500 disponibili sul mercato americano piace per la forma che trasmette divertimento ma anche raffinatezza. È infatti considerata un’alternativa tra la costosa Mini Cooper e la troppo basica Toyota Yaris.

A dieci anni dal primo debutto della prima Mazda3 e dopo i diversi restyling che si  sono susseguiti, questa macchina continua a mantenere una linea accattivante. Ciò che la rende speciale è la sicurezza. In particolare a sorprendere gli americani è il sistema di segnalazione di arresto per le frenate di emergenza.

 Scopriamo poi la Dodge Dart, una berlina agile e compatta che è la prima vettura del ramo americano del gruppo Fiat progettata su piattaforma e tecnologia italiana. Piace agli automobilisti d’Oltreoceano per la ricca dotazione di sicurezza e per l’avanguardia tecnologica.

 Stile audace e praticità per Honda Fit, una tra le auto è più compatte e più divertenti in circolazione. Piace per il sistema di navigazione satellitare touchscreen con una funzione di riconoscimento vocale.

 Kia Sou èun crossover compatto  che troviamo ben posizionato nella classifica delle auto cool per meno di 18mila dollari per aver saputo unire linee audaci, funzionalità e alta tecnologia. Molto generosa la dotazioni di serie, come la connettività Bluetooth, l’ingresso audio ausiliario e l’integrazione iPod. Mentre l’opzione dei sedili in pelle (disponibili in color sabbia e nero) le attribuisce un aspetto sofisticato.

   

    

 

Articolo precedenteTrieste: al via il 9° raduno di Porsche d’epoca
Prossimo articoloRestyling in casa Mercedes: ecco la nuova Classe A