Audi Q3 Sportback nuovo suv coupè. Caratteristiche tecniche, motori e dotazioni

Audi Q3 Sportback arriverà sul mercato con motori diesel e benzina ma non è escluso più avanti il lancio di una versione mild hybrid.

La casa dei 4 cerchi è pronta al lancio di Audi Q3 Sportback, nuovo suv coupè atteso sul mercato in autunno. La nuova invenzione targata Audi è caratterizzata da un design da vera sportiva, da un comfort tipico di una berlina e dalla versatilità propria dei crossover.

Audi Q3 Sportback: caratteristiche tecniche e motori

Le caratteristiche tecniche di Audi Q3 Sportback dicono innanzitutto che il nuovo suv coupè sviluppato dalla casa dei 4 anelli e atteso sul mercato in autunno, sarà lungo 4,5 metri, ovvero solo 1,5 centimetri in più in confronto ad Audi Q3. Una delle caratteristiche tecniche di maggior rilievo di Audi Q3 Sportback riguarda l’assetto che, rispetto al modello da cui trae origine, risulta ribassato di 3 centimetri.

Realizzato sullo stesso pianale utilizzato per l’ultima generazione di Q3, il nuovo suv coupè Audi Q3 Sportback ha un vano bagagli con una capacità che va da 530 litri a 1.400 litri.

Audi Q3 Sportback ha un parabrezza più appiattito rispetto a quello montato su Q3 con il tetto scendente lungo i montanti particolarmente inclinati. Il look sportivo del nuovo suv coupè è accentuato dal grande spoiler posteriore e da un frontale più aggressivo valorizzato dal disegno dei fari anteriori, disponibili in 3 varianti.

Per ciò che attiene ai motori, Audi Q3 Sportback sarà disponibile, almeno inizialmente, con alimentazioni diesel e benzina. Il motore top di gamma è il benzina 2.0 TFSI da 230 cavalli mentre il propulsore diesel sarà il 2.0 TDI, disponibile nelle varianti con 150 cavalli e con 190 cavalli di potenza.

I motori più potenti sono previsti in abbinamento con il cambio automatico S Tronic a 7 rapporti e la trazione integrale quattro, il motore diesel con 150 cavalli sarà abbinato invece al cambio manuale a 6 marce.

Previsto successivamente il lancio di una motorizzazione con tecnologia mild-hybrid a 48 V che, insieme ad un propulsore benzina da 150 cavalli, consentirà una riduzione dei consumi di 0,4 litri di benzina ogni 100 chilometri percorsi.

Audi Q3 Sportback: dotazioni

Nello spazioso abitacolo del nuovo suv coupè Audi Q3 Sportback sono presenti le dotazioni più all’avanguardia della casa dei quattro anelli. Tra esse merita di essere menzionato l’Audi virtual cockpit da 10,25” di serie che può essere sostituito, su richiesta, da un display da 12,3”.

Grazie a questo sistema sarà inoltre usufruire del sistema di navigazione MMI, visualizzare le informazioni relative ai brani musicali e ai servizi Audi Connect, che include ora l’assistente vocale Amazon Alexa e il Car-To-X integrato che rileva l’onda verde dei semafori grazie ad un avanzato software.

Al centro della plancia ci sarà invece un display touch da 10,1”per sfruttare le funzioni del sistema di infotainment compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

Articolo precedenteCon lo stop alla produzione di Punto e Mito è la fine dell’epoca delle utilitarie
Prossimo articoloJeep, sulla base della Fiat Panda 4×4 arriverà un modello più piccolo della Renegade

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here