Volvo ha introdotto le novità della gamma Model Year 2016 per i modelli V40, S60, V60, XC60 e XC90. Tra gli aggiornamenti figurano l’allargamento delle motorizzazioni Drive-E a quattro cilindri, l’applicazione Volvo On Call e il dispositivo CleanZone.
Le novità della nuova Volvo XC90
La gamma della nuova Volvo XC90 è stata allargata con il motore diesel 2.0 Drive-E a quattro cilindri da 190 CV di potenza, 139 g/km di emissioni di CO2 e 5,3 litri di consumo medio per 100 km di percorrenza. Inoltre, la nuova SUV svedese di grandi dimensioni è disponibile con il propulsore a benzina da 54 CV di potenza, 7,5 litri di consumo per 100 km e 174 g/km di emissioni di CO2. Al vertice, invece, si pone la prestante versione T8 Twin Engine a propulsione ibrida.
Meno CO2 per il motore D2 di V40, S60 e V60
Per le Volvo V40, S60 e V60 è stato aggiornata l’unità diesel 1.6 D2 da 115 CV che adesso fa registrare i seguenti valori di CO2: 82 g/km per la compatta hatchback, 96 g/km per la berlina media e 98 g/km per la relativa variante station wagon.
Novità anche per la Volvo XC60
Inoltre, è stata aggiornata anche la gamma della Volvo XC60, con il motore diesel 2.0 D4 da 190 CV che emette il 12% di CO2 anche con la trazione integrale AWD. Ammontano a 149 g/km, invece, le emissioni di CO2 della motorizzazione 2.4 D5 da 215 CV con il cambio automatico abbinato alla trazione integrale AWD.
Aggiornamenti per Volvo On Call e CleanZone
Infine, Volvo ha aggiornato sia la grafica che le funzione dell’applicazione Volvo On Call del sistema multimediale Sensus, mentre il dispositivo CleanZone è dotato del filtro anti polline, monossido di carbonio, ossido di azoto e idrocarburi per migliorare ulteriormente la qualità dell’aria dell’abitacolo.