Volkswagen Golf 7: aggiornamenti di linea e tecnologia, novità e prezzi

Volkswagen Golf 7 , generazione intermedia che ha molto da dare. Doppio display, è inedito il turbo benzina 4 cilindri 1.5 TSI Evo

“The Update”, cade a fagiolo il soprannome della Volkswagen Golf 7. Nuova generazione che si aggiorna, tappa intermedia in attesa della numero 8, attesa per il 2020.

Una nuova fisionomia

Realizzato un download davvero importante dai tecnici di Wolfsburg, che fanno compiere al modello un grande miglioramento sia nell’hardware che nell’estetica. All’esterno risaltano la riprogettazione dei paraurti, della calandra e dei gruppi ottici posteriori ora full Led di serie. Molte le soluzioni tecnologiche, dall’assistenza nella guida in colonna – fino a una velocità di 60 km/h – al riconoscimento dei pedoni per la frenata di emergenza City. Insieme all’Emergency Assist – anch’essa inedita per il segmento – migliora sensibilmente gli standard di sicurezza offerti.

Maxi display

Sulle nuove Golf esordisce il sistema per radio-navigazione e servizi online Discover Pro, azionabile tramite comandi gestuali. In aggiunta nuove possibilità di intrattenimento e di gestione della vettura. Possibile tramite la App Doorbird vedere, a bordo della vettura, chi sta suonando alla porta o aprire le serrature di casa.  Il nuovo display da 9,2 si integra perfettamente all’Active Info Display da 12,3 pollici. Strumentazione interamente digitale che consente ad esempio di replicare le mappe della navigazione davanti al guidatore.

Volkswagen Golf 7: Trendline, Business, Sport e Highline

Negli allestimenti Trendline, Business, Sport e Highline la Volkswagen Golf 7 viene proposta dai 20.150 euro della 5 porte 1.0 TSI Trendline BlueMotion ai 33.350 euro della Variant 2.0 TDI Executive BlueMotion DSG. Il nuovo cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti permette riduzioni dei consumi fino a 0,3 litri ogni 100 km. Fa una splendida figura l’inedito turbo benzina 4 cilindri 1.5 TSI Evo. Dotato di sistema variabile di gestione attiva dei cilindri (ACT) eroga 150 Cv. Successivamente verrà affiancato dalla variante BlueMotion da 130 Cv. Unità risparmiosa ed efficiente, le stesse qualità della Golf 1.4 TGI 110 Cv. Motorizzazioni alternativa al gasolio, che fa delle sue qualità principali l’elevata efficienza e gli elevati rendimenti, con il top rappresentato da 2.0 TDI 184 Cv delle versioni GTD.

Articolo precedenteGruppi automobilistici: i tre maggiori colossi
Prossimo articoloAramid Sidewall: il pneumatico anti-forature

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here