Le strade italiane, specie quelle cittadine, lasciano spesso a desiderare. Buche e cordoli del marciapiede possono compromettere la tenuta dell’automobile ed è per questo che Aramid Sidewall è tanto importante.
Gomme robuste e di lunga durata
Sviluppata da Nokian Tyres, la nuova tecnologia prevede fibre sintetiche aramidiche per le pareti laterali delle coperture che li rinforzano, rendendoli resistenti agli urti e ai tagli che altrimenti rischierebbero di danneggiarli. Se l’impatto è stato evidente i produttori suggeriscono di chiedere un controllo a un gommista. L’uso della tecnologia Aramid Sidewall è stata ampliata ai pneumatici per Suv per offrire un’ulteriore protezione.
Aramid Sidewall, dove sono adoperate
La struttura è estremamente resistente all’usura e ai tagli. Viene impiegata una fibra sintetica talmente di qualità che trova applicazione anche nelle industrie aeronautiche e della difesa. Per la prima volta è stata impiegata nei pneumatici chiodati Nokian Hakkapeliitta 8 SUV. A renderla facilmente riconoscibile un logo Aramid sul fianco dei pneumatici. Dallo scorso gennaio lo troviamo sui Nokian Hakkapeliitta LT2, sui Nokian Rockproof, sui Nokian Rotiiva AT Plus & Nokian Rotiiva AT e sui Nokian Rotiiva HT. Lo utilizzavano già i Nokian WR SUV 3, i Nokian Line SUV e i Nokian zLine SUV. Nei prossimi mesi verrà reso disponibile pure per i pneumatici invernali Nokian Hakkapeliitta LT e per quelli estivi Nokian Rotiiva.
Unica nel suo genere
“Abbiamo ricevuto tanti feedback positivi dai conducenti di suv – ha dichiarato Petri Niemi, head of product management di Nokian Tyres – e la nostra innovazione si è rivelata efficace. Questa tecnologia unica, che dà ai pneumatici una maggiore resistenza, permette una guida più serena. Inoltre, visto che il danneggiamento accidentale degli pneumatici può comportare un costo elevato, Aramid Sidewall proteggendo la gomma dagli urti laterali può prevenire anche comletamente questi danni. I nostri prodotti sono in costante sviluppo – ha concluso Niemi – e il nostro obiettivo è quello di migliorare le caratteristiche dei prodotti esistenti, generando valore aggiunto per i nostri clienti e retailer“.