Toyota C-HR 2020, nuova versione del suv: motori, dotazioni e prezzo

L'aggiornamento ha due protagonisti principali: propulsore e sistema multimediale

La nuova Toyota C-HR 2020 mette subito in mostra le sue intenzioni con quel motore da 122 o 184 CV nel contesto di un sistema ibrido strategico per affrontare più tipi di percorsi. E anche sotto il profilo delle emissioni medie c’è da sorridere perché i 118 grammi di anidride carbonica per chilometro, secondo le normative WLTP, consentono di viaggiare con più tranquillità.

Con questa nuova versione, Toyota mette sul tavolo un’opzione per chi cerca maggiori funzionalità: la più economica o ecologica continuerà a optare per la versione da 122 CV, che rimane invariata, altrimenti chi vuole maggiore spinta può appunto optare per la variante da 184 CV.

Toyota C-HR 2020, quali novità

Questo leggero aggiornamento estetico della Toyota C-HR ha due protagonisti principali: il nuovo motore ibrido da 184 CV che trasforma il suv Toyota in un veicolo più divertente e performante e che include nuove sospensioni, e il nuovo sistema multimediale e di connettività. Alcune rivisitazioni estetiche completano il design.

Ma andiamo per ordine: il nuovo C-HR realizzato dalla casa automobilistica giapponese incorpora un nuovo sistema multimediale che migliora la connettività dello smartphone grazie ai sistemi Apple CarPlay e Android Auto. Questo nuovo sistema di visualizzazione delle mappe “over the air” per consentire agli utenti di utilizzare mappe aggiornate e migliorare l’esperienza e la facilità di lettura.

L’aggiornamento di Toyota C-HR 2020 si caratterizza anche per i miglioramenti estetici, come la tecnologia Led completa in tutte le luci, accompagnati da una leggera riprogettazione. Il design è più armonioso e anche il paraurti è stato ridisegnato, con prese d’aria più grandi e strisce verticali di maggiore impatto visivo. Il restyling coinvolge anche la parte posteriore con un nuovo layout dei fari a Led e una più modesta riprogettazione dei paraurti. Se c’è però un aspetto rimasto immutato è il design laterale, dove lo stile coupé con bordi nitidi non ha subito variazioni.

Dotazioni e prezzo Toyota C-HR 2020

Di serie sono attesi autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone.

Da verificare i prezzi di Toyota C-HR 2020, ricordando che per la versione a benzina del modello attuale servono circa 25.000 per la release a benzina e circa 29.000 per quella ibrida.

Articolo precedenteAuto diesel emette fumo bianco o nero: quali differenze ed è grave?
Prossimo articoloDacia, Ford, Lancia: offerte e sconti auto ottobre 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here