Direttamente dal Salone dell’automobile di Tokyo, in svolgimento proprio nel capoluogo giapponese, dove è esposta arriva la nuova Suzuki Ignis Trail, concept car della casa giapponese della quale, al momento, non si sa di preciso la futura commercializzazione e i prezzi.

SUZUKI IGNIS TRAIL, I PUNTI DI FORZA – L’azienda giapponese presenta la sua nuova vettura come un concentrato di versatilità, stile ed efficienza, al quale affiancare la tecnologia delle quattro ruote motrici in quanto si tratta pur sempre di un SUV compatto di nuova generazione. La nuova Ignis Trail è l’evoluzione del concept iM-4, che

era stato svelato a suo tempo allo scorso Salone di Ginevra.
TAGLIO NETTO CON IL PASSATO – Pensare alla Suzuki Ignis voleva dire, fino ad oggi, pensare ad una vettura compatta, quasi una citycar. Ora le cose sono cambiate, visto che l’azienda ha dato un taglio netto con il passato.

Ignis è infatti un’auto a trazione integrale versatile, pensata per gli spostamenti di tutti i giorni e per il tempo libero.
SICUREZZA E TECNOLOGIA – Alla base di tutto ci sono due fattori che stanno a cuore un po’ a tutti, l’elevata sicurezza e la tecnologia. Quattro ruote motrici, piattaforma di nuova concezione, tecnologia smart hybrid, propulsore 1.2 DualJet con trasmissione automatica CVT e sistema di ibridazione smart SHVS (Smart Hybrid System by Suzuki.). Dopo la hatchback compatta Baleno, il cui debutto avverrà nella primavera 2016, nuova Ignis sarà la prossima novità Suzuki per il mercato Europeo.
LA SEMPLICITA’ – L’idea di fondo è quella della semplicità, che possiamo ritrovare nelle forme pulite dell’esterno della vettura ma anche nell’interno, dove vige la consolle comandi centrale a forma cilindrica, elementi pratici e funzionali, mix tra il bianco e il nero, accenti di colore a contrasto nelle cromie orange o titanio e molto altro. La trazione integrale, inoltre, offre una grande spinta e una piena dinamicità della vettura.