SUV Maserati: design, motori e prezzi

Ancora qualche mese e la Maserati Levante entrerà in commercio

Alcune tradizioni sono difficili da sovvertire. Occorre tanto coraggio e quel pizzico di lucida follia, caratteristiche di cui certamente dispone la Maserati, convinta a lanciare sul mercato la Levante, primo storico SUV della casa modenese.

ROMBANTE E RAFFINATA – Precedentemente chiamato Kubang, il modello va considerato un mix ben equilibrato fra lo stile aggressivo e quello più elegante. Doppia anima che diffonde un’energia quasi magnetica, impossibile da resisterle. Notevoli le prestazioni pure sull’asfalto e non potrebbe essere altrimenti visto quanto il marchio ci ha da sempre abituati ad assistere.

FORZA INCONTRASTABILE – Motore sistemato in posizione anteriore, varie le versioni annunciate – cambio automatico 8 rapporti – quali la 3.0 V6 diesel (250 o 275 CV) e biturbo (410 CV), nonché la 3.8 V8 provvista di 530 cavalli. Chi ama sfrecciare rapido in pista troverà pertanto pane per i suoi denti come testimoniano efficacemente i soli 5 secondi impiegati a raggiungere da 0 a 100 chilometri orari nel top gamma.

FIERA RAPPRESENTANTE ‘AZZURRA’ – Una sportiva imponente nelle dimensioni ed equipaggiata di trazione integrale Q4, assai utile soprattutto durante le situazioni di guida più insidiose. Prestanza atletica e manovrabilità realizzabili grazie all’ottimo lavoro condotto da ingegneri e tecnici, in attesa dell’assemblaggio presso la località italiana di Mirafiori.

VOCI RICORRENTI – Qualità significative su cui l’azienda diretta da Harald Wester intende far leva per conquistare  un’ottima fetta di mercato nel nuovo segmento, stimata in almeno 50 esemplari immatricolati nel 2016. Missione nient’affatto agevole esaminata la serrata concorrenza contro la quale andrà a confrontarsi, ma la presentazione prevista marzo prossimo a Ginevra proverà già a riscuotere notevoli attenzioni e apprezzamenti. Malgrado manchino ancora diversi mesi prima dell’uscita ufficiale, alcune indiscrezioni accreditano un prezzo di lancio intorno ai 70.000 euro per il campione base, arricchibile ulteriormente attraverso molteplici optional.

Articolo precedenteAuto elettrica Volvo: quando arriverà, motori, progetto e dati
Prossimo articoloTelepass Area C Milano: come funziona e come pagare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here