Ssangyong Tivoli: tutte le caratteristiche della nuova SUV di piccole dimensioni

L'inedita Tivoli sarà disponibile a maggio con il motore a benzina, mentre l'unità diesel e la trazione integrale saranno proposte da luglio.

Ssangyong Tivoli
Ssangyong Tivoli

Al Salone di Ginevra in corso, Ssangyong ha presentato ufficialmente la nuova Tivoli, inedita SUV di piccole dimensioni. Si tratta del primo modello interamente sviluppato sotto l’egida del gruppo indiano Mahindra, di cui il costruttore sudcoreano fa parte.

420 cm di lunghezza e 260 cm di passo

La Ssangyong Tivoli è lunga 420 cm, larga 180 cm e alta 160 cm, mentre il passo misura 260 cm e il bagagliaio ha la capacità standard di 423 litri. Disegnata secondo i canoni del nuovo corso stilistico Nature Born 3 Motion, la Tivoli sarà prodotta al ritmo di circa 100.000 unità annue.

Prima a benzina e poi diesel ed integrale

Nel mese di maggio debutterà la Ssangyong Tivoli con il motore a benzina 1.6 e-XGi, da 128 CV di potenza e 160 Nm di coppia massima. Invece, l’unità diesel 1.6 e-XDi da 115 CV di potenza e 300 Nm di coppia massima, nonché la versione 4WD a trazione integrale, saranno introdotte nel mese di luglio. Inoltre, entrambe le motorizzazioni saranno abbinate al cambio manuale a sei marce o al cambio automatico A/T a sei rapporti.

Dotazione di serie ed optional della Tivoli

La dotazione di serie della Tivoli comprenderà sette airbag, più gli interni in tessuto di colore nero o beige naturale e l’illuminazione della strumentazione personalizzabile nei colori rosso, blu, celeste, giallo. bianco e nero. Infine, tra gli optional figureranno anche i cerchi in lega da 18 pollici con taglio a diamante e gli interni in pelle di colore rosso.

Articolo precedenteNuova Ford Ecosport: tutte le caratteristiche della versione restyling
Prossimo articoloNuova Kia Picanto: prezzo, caratteristiche e scheda tecnica