Dopo la nuova Fabia, presentata lo scorso ottobre all’ultima edizione del Salone di Parigi, prosegue il rinnovamento di Skoda, iniziato con i modelli Octavia e Rapid, senza dimenticare la piccola Citigo. L’obiettivo della Casa ceca è la vendita di un milione di auto all’anno, a partire dal 2018. Stando a quanto riportato dall’edizione online di Autocar, Skoda punterà non solo sul rapporto tra qualità e prezzo, ma anche sull’aumento della spazio a bordo delle proprie vetture.
La prima vettura di Skoda con questa nuova filosofia sarà la terza generazione della Superb, attesa al prossimo Salone di Ginevra, in programma nel mese di marzo del 2015. La nuova Skoda Superb sarà lunga meno di cinque metri, ma il passo più ampio rispetto alla nuova Volkswagen Passat garantirà maggiore spazio nell’abitacolo. Tutto ciò grazie alla nuova piattaforma modulare MQB, la quale sarà condivisa anche con altri modelli.
Infatti, Skoda introdurrà l’inedita SUV a sette posti di grandi dimensioni, sviluppata in sinergia con Seat. La collaborazione con la Casa spagnola dovrebbe riguardare anche la nuova Yeti da 430 cm di lunghezza, da cui deriverebbe la SUV iberica di dimensioni compatte. La nuova Skoda Yeti, più lunga di 10 cm rispetto all’attuale, debutterà nel 2016. L’anno seguente sarà il turno della SUV di piccole dimensioni, gemella della versione di serie della concept car Volkswagen Taigun.
Del nuovo corso di Skoda farà ancora parte la Roomster, la cui seconda generazione non farà più parte del segmento delle multispazio, ma avrà forme da monovolume compatta, in quanto deriverà dalla nuova Volkswagen Touran. Per il resto, è previsto il restyling di metà carriera per gli altri modelli Citigo, Rapid e Octavia.