Mercedes GLC: nuova sigla per la seconda generazione della GLK

Prosegue il rinnovamento nella nomenclatura delle SUV della Stella.

Mercedes GLK
Mercedes GLK

Al prossimo Salone di Francoforte, in programma il mese di settembre del 2015, Mercedes presenterà la nuova GLC, ovvero la seconda generazione della GLK. Il cambio di denominazione è legato al fatto che la Mercedes GLC deriverà strettamente dalla nuova Classe C, con cui condividerà la nuova piattaforma modulare MRA a trazione posteriore. Ovviamente, la gamma della GLC comprenderà anche la versione 4Matic a trazione integrale.

Altre caratteristiche della nuova Mercedes GLC, identificata dalla sigla di progetto X205, saranno l’aumento delle dimensioni e l’alleggerimento della massa. Per quanto riguarda le nuove motorizzazioni, al top di gamma si porrà la versione GLC400 con il propulsore a benzina 3.0 V6 biturbo da 333 CV che in seguito sarà affiancata dall’inedita declinazione sportiva GLC63 AMG con il motore 4.0 V8 biturbo da circa 450 CV di potenza.

Tuttavia, la Mercedes GLC sarà più richiesta nelle versioni diesel, con l’unità 1.6 CDI da 116 CV della GLC180 Bluetec e 136 CV della GLC200 Bluetec, nonché con il motore 2.1 CDI da 177 CV della GLC220 Bluetec e biturbo da 211 CV della GLC250 Bluetec. Inoltre, la gamma dovrebbe comprendere anche la versione GLC300 Bluetec Hybrid a propulsione ibrida. La Mercedes GLC debutterà sul mercato europeo nel corso del 2016 e, successivamente, sarà disponibile anche con la carrozzeria coupé, identificata dalla denominazione GLC Coupé.

Per quanto riguarda l’attuale Mercedes GLK, la gamma italiana comprende le versioni a benzina GLK200 da 184 CV, GLK250 con il motore 2.0 Turbo da 211 CV e GLK350 con il propulsore 3.5 V6 da 306 CV, affiancate da ben quattro versioni diesel: GLK200 CDI da 143 CV, GLK220 CDI da 170 CV, GLK250 CDI con il motore 2.1 biturbo da 204 CV e GLK350 CDI con il propulsore 3.0 V6 da 265 CV. La trazione integrale 4Matic è di serie per le versioni GLK350, GLK250 CDI e GLK350 CDI, in altrenativa per le versioni GLK250 e GLK220 CDI.

Articolo precedenteJaguar Land Rover: ecco il nuovo stabilimento in Inghilterra
Prossimo articoloSkoda: tutti i nuovi modelli in arrivo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here