Wolverhampton, West Midlands. Un luogo magico tra campagna inglese e modernità. Sarà questa la sede della nuova fabbrica firmata Jaguar Land Rover. Ritorno alle origini, si potrebbe dire, dopo il viaggio in Cina che ha portato all’apertura del primo stabilimento di auto dei brand fuori dall’Inghilterra.
Nuova produzione
L’annuncio dell’apertura è arrivato nel 2011 ed il complesso è stato poi costruito in tre anni a partire da giugno 2012. Da questo centro di produzione nel cuore dell’Inghilterra prenderanno vita i motori modulari Ingenium destinati alla Jaguar XE. Progetto non da poco quello della fabbrica a Wolverhampton che ha richiesto 500 milioni di sterline, circa 636 milioni di euro con 1.400 persone che lavoreranno in sede.
Struttura
Una fabbrica che strizza l’occhio all’ambiente grazie alla più grande installazione di pannelli solari del Regno Unito. Ben 21.000 i pannelli che forniranno circa il 30% di energia utile alla produzione. Il protocollo BRE.E.A.M. (BRE Environmental Assesment Method, metodologia di valutazione ambientale del Gruppo BRE), ha infatti definito “eccellente” la struttura sostenibile dell’intero complesso.
Uno stabilimento che vuole diventare un punto di riferimento in Europa e che sembra già essere sulla strada giusta: nel secondo trimestre del 2014, infatti, il Gruppo Jaguar Land Rover ha venduto 19.556 Jaguar e 96.040 Land Rover, per un totale di 115.596 veicoli.
Primo pezzo
2.0 litri diesel siglato AJ200D: questo sarà il primo modello che uscirà dalla nuova fabbrica inglese e che verrà inserito nell’attesissima Jaguar XE prodotta dal prossimo anno.
Il diesel rappresenta uno dei primi motori autoctoni Jaguar sotto la proprietà indiana Tata. La caratteristica modulare farà in modo che siano impiegati su molti veicoli Jaguar Land Rover prodotto nei prossimi anni.
Leggi anche: