Silent Shadow, tutto sulla prima auto elettrica a firma Rolls-Royce

Il nome Silent Shadow indica anche che la prima Rolls-Royce elettrica non sarà una versione delle attuali berline Ghost e Phantom

Il leggendario marchio inglese di auto di super lusso Rolls-Royce, di proprietà del produttore tedesco BMW, ha appena confermato di essere in pieno sviluppo della sua prima auto di produzione completamente elettrica.

Il nome Silent Shadow, che non è ufficiale, è un omaggio alla linea di berline Silver Shadow costruite da Rolls-Royce tra il 1965 e il 1980 ovvero il primo modello del marchio dal design moderno, poiché fino al 1964 Rolls-Royce era rimasto fedele agli enormi corpi con parafanghi separati che molti ancora associano al marchio.

Rolls-Royce Silent Shadow, come sarà

L’annuncio è stato dato da Torsten Mueller-Oetvoes, CEO dell’azienda, in un’intervista a Bloomberg News, in cui ha assicurato che “l’elettrificazione si sposa perfettamente con Rolls-Royce: è ricca di coppia ed è super silenziosa”.

Mueller-Oetvoes non ha rivelato le specifiche della prima auto elettrica e né ha condiviso informazioni su quale sarà la data di lancio. Ma tutti gli appassionati del settore danno per scontato che il nome della prima Rolls-Royce elettrica sarà Silent Shadow, dal momento in cui il marchio ha presentato domanda di registrazione per quel nome all’ufficio della proprietà industriale tedesco.

Il primo EV di Rolls Royce dovrebbe condividere molte parti con BMW, che svilupperà il modello assieme alla i7, una versione completamente elettrica della prossima Serie 7. I due modelli condivideranno i motori elettrici e gli assali prodotti da BMW, così come i pacchi batteria, che secondo quanto riferito, presentano celle realizzate da Samsung SDI.

Indiscrezioni rivelano che Rolls Royce stia sviluppando layout sia a trazione posteriore che a trazione integrale che funzionano insieme a un pacco batteria che ha una capacità di oltre 100 kWh, per offrire un’autonomia di almeno 311 miglia ovvero circa 500 chilometri.

Nuova berlina per il marchio Rolls-Royce

Il nome Silent Shadow indica anche che la prima Rolls-Royce elettrica non sarà una versione delle attuali berline Ghost e Phantom, ma sarà un terzo membro della famiglia del marchio. Tuttavia, si ipotizza che sarà costruito sulla stessa piattaforma che è alla base della Phantom, la più grande delle berline Rolls-Royce, e che condividerà i componenti di base del propulsore, come la batteria e i motori elettrici, con la prossima BMW i7.

La casa automobilistica britannica, che dovrebbe rivelare nel dettaglio i suoi piani per la Silent Shadow entro la fine di quest’anno, svilupperà anche una versione completamente elettrica del Cullinan, che potrebbe a sua volta adottare un layout simile a quello della BMW iX.

Articolo precedenteLexus UX 300e, la prova del suv elettrico di lusso da 305 chilometri
Prossimo articoloRenault Captur: quali sono gli aiuti alla guida

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here