Rolls-Royce Phantom 2018: l’auto più lussuosa del mondo

L'ammiraglia è ora più leggera, più rigida, più silenziosa e tecnologicamente più avanzata

Rolls-Royce Phantom 2018

Arriverà nel 2018 la nuova Rolls-Royce Phantom, la berlina più esclusiva giunta all’ottava generazione. Comfort di marcia eccezionale e lusso accessibile solo per pochi.

Rolls-Royce Phantom 2018: anche i più esigenti sono soddisfatti

Nel corso degli anni Rolls-Royce è riuscita a conquistare una fama che ancora non viene scalfita: chi è alla ricerca di una vettura dotata di numerose tecnologie e non ha alcun problema di spesa difficilmente potrebbe restare deluso. Anche la Phantom 2018 non farà quindi eccezione.

L’ottava generazione di questo modello vedrà la presenza di ulteriori miglioramenti rispetto alle versioni passate. Ad annunciarlo è Peter Schwarzenbauer, presidente di Rolls-Royce e consigliere del gruppo Bmw: “L’introduzione globale di una nuova Rolls-Royce è sempre un momento molto speciale all’interno del nostro gruppo. Questa particolare occasione è ancora più speciale perché lanciamo una Phantom completamente nuova, l’ammiraglia del marchio Rolls-Royce e il prodotto di lusso più importante al mondo. La Nuova Phantom è una forte dichiarazione di intenti in termini di progettazione, tecnica e competenza nella personalizzazione e sono felice delle reazioni che abbiamo ricevuto dai nostri numerosi, esigentissimi, clienti in tutto il mondo. Il gruppo Bmw continuerà a impegnarsi al massimo per il futuro di Rolls-Royce Motor Cars ed è orgoglioso dei tanti successi conseguiti dal marchio dopo la sua acquisizione“.

Rolls-Royce Phantom 2018: la più tecnologica di sempre

Con la nuova Phantom Rolls-Royce si è decisamente superata. Rispetto ai modelli passati la dotazione tecnologica disponibile è decisamente migliorata. Sin dal suo lancio, avvenuto nel 1925, è stata giudicata dagli esperti “la migliore automobile del mondo“. Proprio per questo nel corso degli anni è stata scelta da molti personaggi influenti, compresi reali e vip.

Ogni versione uscita non ha mai deluso. La casa automobilistica britannica ha sempre cercato la sua opera di innovazione per accontentare un numero crescente di clienti. Pur trattandosi di un’azienda che realizza vetture non certamente accessibili a tutte le tasche.

La vettura assicura la continuità di struttura e proporzioni della tradizione della casa. L’ammiraglia è diventata ora più leggera, più rigida, più silenziosa e tecnologicamente più avanzata. La sensazione di trovarsi in una nuova sensazione accompagnerà chi sale a bordo: “Quando il cliente si accomoda nell’auto, un assistente o un addetto al parcheggio sfiora il sensore posto sulla maniglia della portiera, che si chiude delicatamente da sola, avvolgendo l’occupante nell’esclusivo abbraccio di The Embrace” – raccontano i progettisti.

Rolls-Royce Phantom 2018: interni e prestazioni da record

L’ambiente interno della vettura è definito “The Suite”. Non poteva esserci termine più adeguato, visto il livello di comfort e sfarzo. L’ideale per chi è alla ricerca di una vettura di lusso. Per il cruscotto, invece è stato coniato il termine “The Gallery” perché esprime un concetto di lusso senza precedenti. Ogni cliente ha la possibilità di commissionare unʼopera dʼarte realmente personalizzata.

Anche le dimensioni di questa berlina non la rendono accessibile a tutti. Il motore è un nuovissimo 12 cilindri a V con doppio turbocompressore di cilindrata 6.750 cc, che sviluppa 560 CV e 900 Nm di coppia massima. Grazie alle sospensioni pneumatiche autolivellanti e alle soluzioni fonoassorbenti la Phantom può vantare anche un altro record: è la vettura più silenziosa del mondo. Rolls-Royce ne definisce lʼesperienza di viaggio “effetto tappeto volante”.

 

Articolo precedenteRevisione auto quando scade
Prossimo articoloAuto da città piccole: irresistibili per simpatia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here