Auto da città piccole: irresistibili per simpatia

Pratiche, versatili e dai colori sgargianti. Le auto da città piccole ispirano buon umore

Fiat panda Wave

Auto da città piccole e vivaci. Fascino irresistibile per giovani e mamme, in misura maggiore a bordo di queste dieci bellezze.

Fiat Panda

La Fiat Panda 2017 continua a essere un modello caratterizzato da spiccata versatilità. Nuove le grafiche del quadro strumenti, grazie a un design più contemporaneo. A bordo possono stare cinque persone in modo piuttosto comodo. Il bagagliaio è invece uno dei più capienti del segmento: 225 litri che possono diventare 870 litri con i sedili posteriori abbattuti. Prezzo: 11.340 euro.

Ford Fiesta

Al 40° anniversario, la Ford Fiesta è alla sua ottava generazione. 12 sensori ad ultrasuoni, tre radar e due telecamere offrono una visione a 360°. Gli abbaglianti si attivano automaticamente, senza accecare chi arriva dall’altra parte. La frenata automatica d’emergenza, con riconoscimento pedoni, è pure notturna. Il parcheggio è semiautomatico. Prezzo: 14.250 euro.

Hyundai i10

Le nuove luci diurne rotonde a LED, posizionate alle estremità della Cascading grille, donano alla Hyundai i10 un aspetto ancora più attraente. Due importanti novità in grado di prevenire incidenti: il Front Collision Warning System (FCWS) e il Lane Departure Warning System (LDWS). Prezzo: 10.500 euro.

Kia Picanto

Linee decise percorrono trasversalmente il frontale della Kia Picanto, sottolineando la caratteristica griglia tiger nose e i gruppi ottici avvolgenti. Con una capacità di 255 litri, il bagagliaio, suddiviso su due livelli, si pone ai vertici della categoria. La funzione “torque vectoring” utilizza l’impianto frenante per ridurre l’eccesso di sottosterzo. Prezzo: 10.800 euro.

Opel Karl Rocks

Dalla versione standard, la Karl Rocks si dinstingue per le protezioni, il lungo passaruota e la parte bassa della carrozzeria. Confermate le 5 porte per 5 posti, nonostante le ridotte dimensioni esterne, l’abitacolo si rivela spazioso. I sedili sono in tessuto “Favo”, denominato così per la sua trama a nido d’ape. Tecnologia di ultima generazione. Prezzo: 13.050 euro.

Peugeot 108

3,5 metri di lunghezza per 1,89 metri di larghezza. Dimensioni contenute che non pregiudicano la qualità della Peugeot 108. La francesina si muove agilmente nel traffico urbano, basata sulla meccanica di Citroën C1 e Toyota Aygo. Il Mirror Screen connette lo smartphone via Bluetooth. I motori variano da 69 a 150 Cv. Prezzo: da 10.050 euro.

Renault Zoe

Progredisce in autonomia la Renault Zoe, con 400 km nel ciclo NEDC, l’equivalente di 300 su strada. Il silenzioso, e brillante, motore permette un’accelerazione sino ai 140 km/h, soddisfacendo le esigenze di coloro che cercano, nei limiti del possibile, un po’ di brio in pista. Il sensore di tossicità e lo ionizzatore dell’aria contribuiscono a rafforzare la sensazione di un ambiente ‘zen’. Prezzo: 22.750 euro.

Smart fortwo e forfour

Debutta la lineup Electric Drive by Smart. L’impostazione powertrain si avvale di un motore elettrico sincrono trifase da 81 CV – 60 kW e 160 Nm di coppia massima. Velocità massima prudenzialmente limitata a 130 km/h, scatto da 0 a 100 km/h in 11″5.  L’equipaggiamento specifico comprende il Brake Assist attivo e il modulo Smart Control con indicatore livello di carica. Prezzo: 23.819 euro (fortwo), 24.559 euro (forfour).

Toyota Aygo

L’abito cucito addosso alla Toyota Aygo è alquanto seducente, merito di quel frontale a X che raccoglie approvazione unanime. Omologata per 4, di spazio ce n’è in abbondanza e le 5 porte semplificano l’accesso. Intuitivo l’ampio touchscreen da 7”: sfoggia sia  il navigatore che il MirrorLink. Comodi comandi e pregevoli inserti in plastica lucida fanno compiere al volante il salto di qualità. Prezzo: 11.600 euro.

Volkswagen up!

Ricalcitrante ad avventate proposte, il design Volkswagen up! comprende alcuni squisiti dettagli. Un esempio è il frontale “smiling face”, composto dalla calandra minimalista che incornicia lo stemma e pare far sorridere il muso. L’abitacolo, malgrado le dimensioni compatte (3,54 m di lunghezza), è alto e arioso, in grado di ospitare agevolmente quattro persone. Principale strumento della plancia, la Maps + More, poco ingombrante e ricca di funzioni. Prezzo: 11.000 euro.

Articolo precedenteRolls-Royce Phantom 2018: l’auto più lussuosa del mondo
Prossimo articoloAuto da città con cambio automatico: ampia possibilità di scelta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here