La nuova Renault Clio Sporter, così denominata solo per il mercato italiano, fa parte del segmento delle station wagon compatte.
RENAULT CLIO SPORTER – Il maggiore spazio disponibile, rispetto alla Clio berlina a tre o cinque porte, va tutto a vantaggio della capacità di carico, che arriva a ben 443 litri e che può aumentare fino a 1380 litri abbattendo il divano. In questa vettura non manca il comfort di bordo, mentre l’abilità interna e la sua versatilità sono date principalmente dai diversi scompartimenti che si trovano al suo interno e anche dal sedile del passeggero anteriore che, una volta ripiegato, si trasforma in un comodo tavolino. I prezzi variano da 16.700 euro a 21.000 euro per quanto riguarda i modelli a benzina e da 16.400 euro a 21.000 euro per i modelli diesel.
MOTORIZZAZIONI E CONSUMI – Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova Renault Clio Sporter è disponibile con il 1.0 TCe da 90 cavalli di potenza massima e con 1.2 da 73 o 120 cavalli, per quanto riguarda i modelli alimentati a benzina, mentre per quanto riguarda i modelli diesel non mancano i 1.5 litri con tecnologia dCi da 75 o 90 cavalli. Non si esclude per il futuro l’arrivo sul mercato di modelli con propulsori a doppia alimentazione benzina/Gpl. Per quanto riguarda i consumi, il 1.5 dCi da 75 cavalli ha una percorrenza di 27.8 chilometri con un litro di gasolio, che aumenta a 29.4 sei si parla del 1.5 dCi da 90 cavalli. Le emissioni nell’ambiente sono di 95 e 90 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro percorso. Per quanto riguarda i propulsori alimentati a benzina, dichiarano percorrenze medie di 22.2 chilometri con un litro di carburante per i 1.0 di cilindrata, 18.2 chilometri con un litro per i 1.2 e 19.2 chilometri con un litro per la sportiva GT EDC. Rispettivamente, le emissioni di CO2 nell’ambiente sono di 105, 127 e 120 grammi al chilometro.