La Porsche è all’avanguardia nell’innovazione. Interi segmenti di mercato sono stati inventati proprio dalla Casa tedesca e, tra questi, c’è proprio il mercato dei suv sportivi. La Cayenne è diventata uno status symbol. Ma, oltre alla vettura “tamarra” per eccellenza, c’è un’altra auto dal nome evocativo ed esotico: la nuovissima Porsche Macan.
Il nuovo suv di Stoccarda ha tutte le caratteristiche per far sognare gli appassionati del genere: la Porsche Macan, per esempio, ha una potenza da urlo, 400 cavalli a seimila giri. D’altronde, con il motore turbo da più di tre litri, non ci si piò aspettare niente di meno. La velocità della Porsche Macan è impressionante: 266 km/h dichiarati.
Di sicuro, questo suv non è dedicato all’off-road. Questo è un oggetto da sfoggiare per le vie del centro, sostituendo al clacson una bella sgasata. E’ per questo che la gente ha amato il Cayenne: per la soddisfazione di dominare dall’alto gli altri. E’ per questo che vale la pena comprarsi un giocattolone che, per quanto riproponga i concetti tipici della Porsche per quanto riguarda i suv, rappresenta, comunque, una novità.
Di sicuro, la carrozzeria ricorda un po’ di più un coupè, ma è comunque evidente la discendenza dal cult assoluto, la Cayenne con cui Porsche ha rimesso in sesto i conti e ha ritrovato, in qualche modo, se stessa.
Il prezzo non è, in fondo, così proibitivo: si tratta di circa 83mila euro. Di sicuro non è il prezzo di una Punto, ma non è neanche quello di una Ferrari. I consumi sono eccessivi. Ma sono il prezzo da pagare, per chi vuole un giocattolone da esibire senza ritegno.