Michelin e General Motors hanno presentato una nuova generazione di pneumatici airless per auto. Si tratta del prototipo Michelin Uptis (Unique puncture-proof tire system) a prova di foratura. Le due multinazionali hanno avviato una collaborazione di ricerca con cui testare questa soluzione in vista dell’equipaggiamento delle auto dal 2024.
Pneumatico Uptis senza aria
Michelin e General Motors prevedono di sviluppare e testare un pneumatico airless resistente alle forature ovvero l’esclusivo sistema pneumatico a prova di puntura (Uptis), con l’intento di introdurre il prodotto sui veicoli GM entro il 2024. L’era del radiale con cinta d’acciaio si avvia verso la fine dei suoi giorni?
Simile a deflettori in un vecchio silenziatore, il battistrada del pneumatico è sostenuto da alette in gomma composita che si deformano leggermente quando vengono compresse, imitando un pneumatico pieno d’aria. La resina in fibra di vetro conferisce resistenza e durata al materiale, anche se solo test più approfonditi determineranno quale sia la reale duratura.
I test dovrebbero iniziare su una flotta di Chevrolet Bolts entro la fine dell’anno. La società ha scelto le strade incrinate e piene di buche del Michigan per provare queste innovative gomme. Se il prototipo di pneumatico si dimostra valido per l’utilizzo su veicoli passeggeri – sono disponibili pneumatici airless Michelin Tweel per veicoli non stradali – l’ampliamento del bagagliaio aumenterebbe per via dell’assenza di un ricambio di riserva, jack o kit di gonfiaggio.
Primi test sulla Chevrolet Bolt EV
General Motors e Michelin hanno annuncio la nuova creazione al Movin’On Summit per la mobilità sostenibile, con la casa automobilistica che afferma che la progettazione degli pneumatici ridurrebbe gli sprechi e salverebbe vite umane. Per la natura della sua costruzione, il pneumatico non può essere gonfiato e non può mai subire uno scoppio. Con questo accordo, la Michelin mantiene i suoi diritti sullo pneumatico, il che significa che potrebbe offrirli a qualsiasi produttore o acquirente.
Per Steve Kiefer, managing director, General Motors purchasing and supply chain, GM è entusiasta delle opportunità offerte da Uptis e della collaborazione con Michelin su questa tecnologia. Ci sono però alcune domande in attesa di risposta: qual è il comporamento di questo gomme nelle situazione di neve abbondante o di fanghiglia?