La nuova generazione dei modelli Meriva e Zafira di Opel abbandoneranno il segmento delle monovolume, per adottare le forme da crossover per la carrozzeria. Lo riporta la testa giornalistica britannica Auto Express, nell’edizione online. La terza generazione della Opel Meriva debutterà sul mercato europeo nel 2016, mentre la sostituta dell’attuale Zafira Tourer sarà introdotta l’anno seguente. Questi due modelli saranno sviluppati in sinergia con PSA, il gruppo automobilistico che comprende i brand Peugeot e Citroen.
La nuova Meriva rappresenterà la piccola SUV di segmento B, mentre la nuova Opel Zafira sarà la SUV intermedia di segmento D. Attualmente, questi due segmenti sono rispettivamente presidiati da Opel con i modelli Mokka e Antara sviluppati in sinergia con Chevrolet, in quanto gemelle dei modelli Trax e Captiva. La nuova Opel Mokka andrà ad occupare il segmento C delle SUV compatte, mentre la Antara sarà sostituita dall’inedita grande SUV di segmento E che riporterà in auge la denominazione Monza.
L’attuale Opel Meriva è disponibile con i motori a benzina 1.4 aspirato da 100 CV e 1.4 Turbo da 120 CV, quest’ultimo anche nella versione GPL-Tech a GPL. Inoltre, la gamma comprende i propulsori diesel 1.3 CDTI da 95 CV, 1.6 CDTI da 110 CV, 1.6 CDTI da 136 CV e 1.7 CDTI da 110 CV, quest’ultimo solo con il cambio automatico.
L’attuale Opel Zafira, invece, è proposta con i motori a benzina 1.4 Turbo da 120 CV, 1.4 Turbo da 140 CV anche nella versione GPL-Tech a GPL, 1.6 Turbo da 150 CV nella versione ecoM a metano e 1.6 SIDI Turbo da 170 CV. Molto ampia la gamma delle motorizzazioni diesel, con le unità 1.6 CDTI da 120 CV, 1.6 CDTI da 136 CV, 2.0 CDTI da 110 CV, 2.0 CDTI da 130 CV solo con il cambio automatico, 2.0 CDTI da 165 CV anch’essa solo con il cambio automatico e 2.0 CDTI BiTurbo da 195 CV di potenza.