Land Rover: restyling di metà carriera per la Range Rover Evoque

Nuovi motori diesel, più la versione sportiva SVR e la Station Wagon a 7 posti.

Range Rover Evoque SW1
Range Rover Evoque SW1

La Range Rover Evoque di Land Rover sarà presto oggetto del restyling di metà carriera, stando a quanto riportato dall’edizione online de L’Automobile Magazine. Dato che questa SUV compatta di classe premium è stata venduta in oltre 340.000 dal debutto del 2011 ad oggi, la linea non sarà stravolta, ma arricchita di alcuni elementi cromati.

Tuttavia, sarà più marcata la differenza tra la variante standard a cinque porte e il modello con la sportiva carrozzeria Coupé a tre porte. Infatti, il cofano anteriore della Range Rover Evoque a cinque porte sarà corredato della denominazione Land Rover, mentre lo stesso componente della carrozzeria della Range Rover Evoque Coupé a tre porte avrà la denominazione Range Rover, al fine di sottolineare l’appartenenza elitaria del modello più sportivo.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il propulsore a benzina 2.0 Si4 sovralimentato a quattro cilindri da 240 CV sarà affiancato dalla versione depotenziata 2.0 Ti4 da 200 CV. Interessanti novità, invece, sul fronte dell’alimentazione diesel, con il debutto delle unità a quattro cilindri della linea Ingenium, condivise con la nuova Jaguar XE. Anche la Range Rover Evoque, quindi, sarà disponibile con i motori 2.0 TD4 da 163 CV di potenza e 380 Nm di coppia massima e 2.0 SD4 da 180 CV di potenza e 430 Nm di coppia massima.

Con il restyling di metà carriera debutterà anche la versione sportiva SVR, equipaggiata con il propulsore a benzina 3.0 V6 Supercharged da 340 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima. Inoltre, la gamma della Range Rover Evoque potrebbe essere allargata all’inedita variante Station Wagon, con la carrozzeria a passo lungo e l’abitacolo con la configurazione a sette posti, destinata soprattutto ad importanti mercati come Cina e Stati Uniti.

Articolo precedenteOpel: forme da crossover per le nuove Meriva e Zafira
Prossimo articoloSicurezza in auto: obbligo dell’Esp dal 1 novembre

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here