Al Salone di Ginevra, in programma il prossimo mese di marzo, Opel presenterà al versione sportiva OPC della nuova generazione della Corsa. Questa declinazione della utilitaria tedesca è equipaggiata con il motore a benzina 1.6 Turbo a quattro cilindri da 207 CV di potenza e 245 Nm di coppia massima o 280 Nm in overboost, capace di far raggiungere alla nuova Corsa OPC la velocità massima di 230 km/h, accelerando da 0 a 100 in 6,8 secondi.
Le caratteristiche estetiche della nuova Corsa OPC
Esteticamente, la nuova Opel Corsa OPC è riconoscibile per lo specifico frontale, con il paraurti anteriore dotato di prese d’aria di grandi dimensioni e cornici di alluminio, nonché per la piccola presa d’aria nella parte anteriore del cofano motore. Le altre caratteristiche estetiche della nuova Corsa OPC sono le minigonne laterali, lo spoiler posteriore, il diffusore con il terminale di scarico a doppia uscita firmato Remus, i sedili sportivi Recaro e la colorazione dedicata Azure Blue per la carrozzeria.
L’assetto sportivo FSD ribassato di 10 mm
Tuttavia, l’elemento distintivo della nuova Opel Corsa OPC è l’assetto sportivo FSD (acronimo di Frequency Selective Damping), sviluppato in sinergia con lo specialista Koni e con la modalità di guida Competition. Inoltre, è previsto l’assetto ribassato di 10 mm, i cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici sportivi Michelin e i freni a disco anteriori da 308 mm di diametro.
Il pacchetto Performance nella lista degli optional
Tra gli optional della versione sportiva OPC della nuova Opel Corsa, oltre al sistema multimediale IntelliLink, figura anche il pacchetto Performance, completo di differenziale autobloccante meccanico Drexlur a dischi multipli, cerchi in lega da 18 pollici e impianto frenante Brembo con i freni a disco anteriori da 330 mm di diametro.