Nuove Skoda Octavia RS e Octavia Scout: ufficiale il listino prezzi

I due modelli sono disponibili i a partire, rispettivamente, da 30.400 e 30.940 euro

Nuove Skoda Octavia RS e Octavia Scout

Sono stati comunicati ufficialmente i listini delle nuove Skoda Octavia RS e Octavia Scout, due modelli versatili in grado di soddisfare una platea vasta.

Nuove Skoda Octavia RS e Octavia Scout: innovazioni e motori disponibili

La gamma Octavia, uno dei modelli di punta di casa Skoda, si amplia con le versioni RS e Scout. La RS è disponibile in versione berlina e wagon. Per chi sceglie la Scout c’è invece solo variante station con trazione integrale. È già possibile sin da ora ordinare le vetture, che arriveranno in concessionaria da giugno.

Sulla Skoda Octavia RS è disponibile un motore efficiente. Si tratta di un 2.0 TDI da 184 CV affiancato con trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti o, in alternativa, un DSG a sei marce.

Particolarmente ridotti i consumi. Secondo i dati ufficiali forniti dalla casa automobilistica consuma 4,5 l/ 100 km nel ciclo combinato (4,9 per il modello con DSG) emettendo 119 (129) g/km di Co2. Nella versione 4×4 i valori salgono a 5,1 l/100 km e 134 g/km.

Per quanto riguarda invece l’Octavia Scout troviamo un 2.0 TDI con due diversi tipi di potenza: 184 e 150 CV. Quest’ultima può essere abbinata al DSG a sette marce.

Nuove Skoda Octavia RS e Scout: gli accessori

Chi sceglie di puntare su questi modelli Skoda può contare su una ricca dotazione di serie. Tra gli accessori disponibili sulla RS ci sono sedili sportivi di tessuto, volante di pelle, assetto ribassato di 15 mm e sensori di parcheggio posteriori. Non mancano nemmeno radio Swing e display da 6,5” con Bluetooth e fari full-led.

Anche la Scout difficilmente lascerà delusi gli acquirenti. Qui troviamo il volante riscaldabile, multifunzione, il Bluethooth con funzione di ricarica wireless, i sedili con rivestimento Thermoflux. Chi ama la guida sportiva può affidarsi all’assetto Off-road rialzato di 31mm.  Nelle ore notturne sarà possibile viaggiare in sicurezza grazie alle luci diurne a Led e quelle posteriori full-led.

Ogni utente ha quindi la possibilità di scegliere il modello che ritiene più adatto alle proprie esigenze.

 

Articolo precedenteNuova BMW M4 CS 2017: caratteristiche e prezzi
Prossimo articoloDurata gomme: come verificare lo stato di usura, c’è un sistema che ci aiuta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here