Nuova Toyota Auris 2015: tutte le caratteristiche della versione restyling

Nuovi motori a benzina e diesel per la rinnovata Auris, con la gamma completa della confermata versione ibrida.

Toyota Auris
Toyota Auris

La versione restyling della Toyota Auris, presentata lo scorso marzo all’ultimo Salone di Ginevra, sarà presto disponibile sul mercato europeo, sia nella variante standard con la carrozzeria hatchback a cinque porte che nella variante station wagon con la denominazione Touring Sports.

LE NOVITA’ DEL RESTYLING – Il rinnovamento estetico di metà carriera ha riguardato sia il frontale che la zona posteriore della Auris, nonché gli interni. Inoltre, è stato rivisto anche l’assetto, con l’adozione del servosterzo elettrico EPS. La gamma, invece, sarà declinata negli allestimenti Entry, Mid, Style ed High. Tra le altre novità figurano il display touchscreen da sette pollici, la strumentazione in TFT da 4,2 pollici e le nuove colorazione Dark Blue Mica e Blue Metallic.

I MOTORI A BENZINA E DIESEL – Tutte le motorizzazioni della Toyota Auris restyling sono conformi alla normativa Euro 6, tra cui figura il nuovo propulsore a benzina 1.2T VVT-i sovralimentato ad iniezione diretta da 116 CV di potenza e 185 Nm di coppia massima, abbinato al cambio manuale a sei marce. Tuttavia, in abbinamento al cambio sequenziale Multidrive S disponibile come optional, la suddetta unità consente alla Auris di percorrere 100 km con il consumo medio di 4,6 litri di carburante, emettendo 106 g/km di CO2.

Confermato il motore diesel 1.4 D-4D da 90 CV di potenza e 205 Nm di coppia massima che, grazie al dispositivo Start&Stop, percorre in media 100 km con il consumo di soli 3,4 litri di carburante ed emette 89 g/km di CO2. Inoltre, la gamma della rinnovata Toyota Auris comprende anche il nuovo propulsore di pari alimentazione 1.6 D-4D da 112 CV di potenza e 270 Nm di coppia massima.

DISPONIBILE ANCHE LA VERSIONE IBRIDA – Confermata anche la Auris Hybrid, ovvero la versione a propulsione ibrida, anch’essa proposta sia nella declinazione standard a cinque porte che nella variante station wagon Touring Sports. Questa versione prevede il motore a benzina 1.8 VVT-i aspirato che, in abbinamento all’unità elettrica, eroga 136 CV di potenza e consente di percorrere 100 km con il consumo medio di 3,5 litri di carburante, emettendo 79 g/km di CO2.

Articolo precedenteLe 10 migliori auto familiari del 2015
Prossimo articoloNuova Opel Karl 2015: prezzi, misure, colori e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here