Nuova Suzuki Celerio: prezzi e caratteristiche per il mercato italiano

Ecco la nuova citycar a cinque porte di Suzuki, in vendita da 8.990 euro con il motore 1.0 da 68 CV, anche con il cambio automatico AGS e nella declinazione DualJet.

Suzuki Celerio
Suzuki Celerio

Suzuki ha rilasciato il listino ufficiale per il mercato italiano della Celerio, il cui prezzo base ammonta a 8.990 euro nell’allestimento base L. La gamma, inoltre, comprende anche gli altri allestimenti Easy e Style. La citycar Suzuki Celerio sostituisce la Alto, ma anche la piccola monovolume Splash.

Motore parsimonioso e alti contenuti

Equipaggiata con il motore a benzina 1.0 a tre cilindri da 68 CV, percorre in media 27,7 km con un litro ed emette solo 84 g/km di CO2, stando a quanto dichiarato dal costruttore nipponico. Le altre caratteristiche della Celerio sono la carrozzeria a cinque porte, il bagagliaio da 254 litri di capacità minima, l’abitacolo a cinque posti, la massa di circa 900 kg e la massima visibilità garantita dalla seduta alta da terra e dalla leva del cambio in posizione rialzata.

Dotazione di sicurezza completa

Tutte le versioni della Suzuki Celerio hanno la dotazione di serie completa di ABS con il sistema EBD di frenata assistita, TCS per il controllo della trazione, ESP per il controllo della stabilità, TPMS per il controllo della pressione degli pneumatici e il computer di bordo.

Tante versioni anche con cambio automatico

Oltre alla versione base L, la Celerio è disponibile negli allestimenti Easy e Style, rispettivamente al prezzo di 10.490 euro e 11.490 euro. Inoltre, la vettura è proposta anche nella versione ASG con il cambio automatico robotizzato a cinque rapporti che costa 11.190 euro nell’allestimento Easy e 12.190 euro nella declinazione Style, nonché con il propulsore 1.0 nella versione DualJet VVT con il dispositivo Stop&Start in vendita a 12.290 euro.

Già in promozione fino a gennaio

Fino al 31 gennaio 2015, la nuova Suzuki Celerio è già in promozione, con la versione nell’allestimento intermedio Easy al prezzo base di 8.990 euro. La relativa dotazione di serie comprende anche l’autoradio MP3 con presa USB e sistema Bluetooth, il sedile del conducente regolabile in altezza, il divanetto posteriore abbattibile e i vetri elettrici anteriori.

Pacchetti speciali tra gli optional

Tra le personalizzazioni figurano sei colorazioni per la carrozzeria, di cui una a pastello e le restanti con la vernice metallizzata. La lista degli optional, invece, comprende il pacchetto Comfort Pack da 250 euro con fendinebbia e sensori di parcheggio per l’allestimento Easy, nonché l’altro pacchetto City Pack da 600 euro con elementi supplementari della carrozzeria di colore nero per l’allestimento Style.

Articolo precedenteNuova Opel Karl: le caratteristiche della piccola citycar a cinque porte
Prossimo articoloNuova Ferrari FXX K: la versione supersportiva della LaFerrari

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here