Al Salone di Ginevra, in programma nel mese di marzo del 2015, Opel presenterà la citycar Karl. Si tratta della sostituta della Agila, ma anche della Chevrolet Spark che uscirà dal mercato europeo nel 2016 assieme al brand del cravattino. Il debutto commerciale della Opel Karl è previsto del corso della prossima estate.
Auto di piccole dimensioni, ma a cinque porte
La Opel Karl è lunga 368 cm ed ha la carrozzeria a cinque porte, mentre l’abitacolo sarà disponibile sia nella versione standard a quattro posti che con la configurazione opzionale a cinque posti. Inoltre, la massa di soli 900 kg garantirà la massima efficienza in termini di consumi ed emissioni.
Con un solo motore a prezzi competitivi
Tuttavia, l’aspetto più interessante della Karl sarà il listino che partirà dal competitivo prezzo base di circa 10.000 euro. Al momento del lancio, la Opel Karl sarà disponibile solo con il motore 1.0 Ecotec a tre cilindri da 75 CV abbinato al cambio manuale a cinque marce. Successivamente, la gamma sarà ampliata anche al propulsore 1.0 Turbo da 90 CV, anch’esso con l’architettura a tre cilindri.
Non male l’equipaggiamento di serie
La dotazione di serie della Karl comprenderà il sistema Hill Start Assist per le ripartenze in salita, il dispositivo Park Assist con i sensori di parcheggio, il servosterzo con la funzione City Mode, il regolatore di velocità Cruise Control, i fari fendinebbia e la funzione Cornering Light dei gruppi ottici anteriori per la massima visibilità in curva.
Optional interessanti per la Opel Karl
La lista degli optional, invece, comprenderà i cerchi in lega da 16 pollici di diametro, il tetto apribile, il volante in pelle riscaldabile, il dispositivo Lane Departure Warning che avvisa il cambio involontario di corsia e il sistema multimediale IntelliLink con lo schermo touch screen.