La Bugatti Veyron, supercar da oltre 1.000 CV di potenza e velocità massima superiore ai 400 km/h, ha imboccato il viale del tramonto e sta per uscire di scena. Tuttavia, il gruppo Volkswagen, di cui fa parte Bugatti dal 1998, è già al lavoro sulla sostituta che sarà presentata l’anno prossimo, molto probabilmente al Salone di Shangai in programma nel mese di aprile.
La Chiron in alluminio e carbonio
Stando a quanto riportato dal magazine tedesco Motor Revue, edito da Auto Bild e dedicato alle auto sportive e di lusso, la sostituta della Bugatti Veyron avrà la denominazione Chiron e sarà introdotta sul mercato nel corso del 2016. La Bugatti Chiron avrà sia la carrozzeria che la struttura portante in alluminio e fibra di carbonio, per poter contenere la massa intorno ai 1.800 kg.
1.500 CV di potenza e 460 km/h di velocità
La Bugatti Chiron sarà equipaggiata con il confermato motore 8.0 W16 quadriturbo, da 1.500 CV di potenza e 1.500 Nm di coppia massima. Le prestazioni, ovviamente, saranno superlative, dato che dovrebbe raggiungere la velocità massima di 460 km/h e accelerare da 0 a 100 in meno di due secondi. Inoltre, per poter essere conforme alla normativa Euro 6, due delle quattro turbine saranno elettriche e questa soluzione tecnica avrebbe permesso di non ricorrere alla propulsione elettrica.
Un costoso ‘giocattolo’ per pochi
Per quanto riguarda la produzione, la Bugatti Chiron sarà assemblata nello storico impianto francese di Molsheim, la cui linea produttiva è già in fase di aggiornamento. La Chiron sarà prodotta in soli 450 esemplari, il cui prezzo unitario partirà da non meno di due milioni di euro, tasse escluse.