La Smart continua a indicare la nuova frontiera da attraversare nella sua categoria. Esempio concreto arriva dalla nuova fortwo cabrio, modello sbarazzino e trendy come tanto ha abituato la casa.

AMMICCANTE – Pure il terzo modello conferma la filosofia FUN.ctional, mix unico tra funzionalità e divertimento trasmessa in un’estetica che vanta la tipica silhoutte con sbalzi cortissimi, la cellula di sicurezza tridion – addetta ad assorbire l’energia d’urto – presenta un andamento più progressivo, nonché linee e superfici ben definite. La vecchia scuola trova d’altronde pure qui spazio attraverso la griglia con motivo a nido d’ape dall’effetto fading e i proiettori anteriori romboidali.

VENTO IN POPPA – La guida all’aria aperta promette splendide emozioni a bordo della vettura complice una capote ‘tritop’ in tessuto leggermente più grande rispetto alla precedente. Lunotto termico realizzato in vetro, è apribile in appena dodici secondi, anche alla massima velocità e da distanza ravvicinata attraverso la chiave a tre funzioni. Le rimuovibili barre di scorrimento laterali sono invece riponibili nel lato interno del portellone posteriore, utile pure come ulteriore scomparto di contenimento per piccoli oggetti (es. kit pronto soccorso).

MINUTA NEI MODI, GRANDE NELLA PROTEZIONE – Interni pregiati caratterizzati dal cosiddetto loop dinamico, ovvero lo slancio che delinea l’intero abitacolo. Presso alcuni punti strategici vengono posti validi rinforzi quale per esempio il tubo interno ai montanti anteriori in acciaio altamente resistente, sottoposto a trattamento termico. La sicurezza consiste infatti in una delle prerogative e risulta naturale evoluzione assistere ad avanzati dispositivi di assistenza, finora riservati a mezzi di classe maggiore. L’ESP di ultima generazione contribuisce alle salite in partenza così come in presenza di vento laterale, disponibile nel pacchetto ‘base’ assieme alla funziona avvertimento distanza.

VICINI ALLO SBARCO – Offerte al momento del lancio le motorizzazioni 52 chilowatt/71 cavalli e 66 chilowatt/90 cavalli, entrambe provviste di cambio doppia frizione twinamic, mentre quello manuale a cinque marce uscirà nelle prossime versioni. Cinque allestimenti – youngster, urban, passion, prime e proxy – la gamma offre l’integrazione smartphone tramite Mirrorlink (in abbinamento di serie al Media-System). La due posti scoperta sarà in concessionaria a marzo 2016 coi prezzi che partiranno da 17.640 euro.

Articolo precedenteCome trasportare le bici con la macchina: info e sistemi utili
Prossimo articoloCrossover 2016: storia della vettura e nuovi modelli di spicco

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here