Skoda Octavia Scout 2014: a settembre arriva la nuova station wagon

La nuova versione con lo stile da SUV per la Octavia Wagon, basata sull'allestimento Ambition.

Nuova Skoda Octavia Scout
Nuova Skoda Octavia Scout

Skoda ha ampliato la gamma della nuova Octavia con il modello Scout, ovvero la particolare versione della station wagon ceca con lo stile da SUV per poter affrontare tutti i tipi di terreni. Infatti, Skoda assicura che la nuova Octavia Scout ha un’ottima tenuta di strada sia sui tratti autostradali che sui terreni accidentati. Rispetto alla precedente generazione, la forza motrice è maggiore del 25%, mentre consumi ed emissioni sono minori del 20%.

La nuova Skoda Octavia Scout è lunga 469 cm, larga 181 cm e alta 153 cm, mentre il passo misura 268 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 610 litri e la capienza massima di 1.740 litri. La Octavia Scout, come già detto, deriva dal modello Octavia Wagon, da cui si distingue per l’altezza dal suolo di 171 millimetri, quindi maggiore di 31 millimetri, nonché per gli angoli d’attacco anteriore da 16,7 gradi e posteriore da 13,8 gradi.

La gamma italiana della nuova Skoda Octavia Scout sarà composta da due versioni, entrambe diesel: una con il motore 2.0 TDI da 150 CV e il cambio manuale a sei marce, l’altra con il propulsore 2.0 TDI da 184 CV e con il cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sei rapporti. Inoltre, entrambe le motorizzazioni saranno abbinate alla trazione integrale 4×4. Il debutto sul mercato italiano è previsto nel mese di settembre e il listino prezzi è ancora in fase di definizione.

Per quanto riguarda la dotazione di serie, la nuova Octavia Scout deriva dall’allestimento Ambition, ma arricchito con il pacchetto Green tec che prevede Start&Stop, recupero dell’energia in frenata e pneumatici con bassa resistenza al rotolamento, allarme con sistema di monitoraggio interno, sensore e sirena con funzione di backup, telecomando per chiusura centralizzata e Safe system, cerchi in lega Polar da 17 pollici, impianto lavafari integrati, pacchetto Rough Road per terreni accidentati, redisposizione Comfort per la connessione Bluetooth, autoradio Swing con connettività Apple, schienali posteriori ribaltabili da vano bagagli, scomparto portaoggetti sotto il sedile passeggero, sedili anteriori regolabili in altezza con supporto lombare, volante multifunzionale a tre razze con comandi per autoradio e telefono.

Articolo precedenteMitsubishi Lancer Evo 2015: il restyling della nuova berlina sportiva giapponese
Prossimo articoloAuto delle star: le macchine dei presentatori tv